Contrariamente al numero di candidature volano in testa alla classifica Tarantino con Once Upon a Time... in Hollywood e Todd Phillips con JOKER insieme all’outsider Sam Mendes con 1917 A parità di Awards primeggiano al primo posto Joker e Once Upon a Time... in Hollywood con 3 riconoscimenti, seguiti al secondo posto dall’outsider 1917 di Sam Mendes con 2 tra i più importanti riconoscimenti (miglior regia e miglior film a fronte di tre candidature) il quale per dovere di cronaca non abbiamo ancora visto. Ne hanno fatto le spese The Irishman
Awards
#GoldenGlobe 2020: su SKY in chiaro la Cerimonia nella notte dell’Epifania
Volano in testa alla classifica Marriage Story, The Irishman e Once Upon a Time... in Hollywood e quindi anche NETFLIX Nel rush finale il numero delle Candidature ai Golden Globe per i Film e Serie TV è così distribuito: Al primo posto primeggia Marriage Story con 6 candidature, seguito al secondo posto da The Irishman e Once Upon a Time... in Hollywood con 5 candidature. Poco distaccati Joker e The Two Popes con 4candidature, mentre 1917, Knives Out, Parasite e Rocketman hanno ottenuto 3 candidature. Invece con solo 2 candidature troviamo: Bombshell, Dolemite Is
Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani: MIGLIORI FILM 2019
E’ Cannes che fa il pieno anche presso l’SNCCI. Infatti è Il traditore di Marco Bellocchio, per la sezione italiana e Parasite di Bong Joon-ho, per quella internazionale che sono, secondo il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), i migliori film usciti in sala nel 2019. Il film italiano è stato indicato tramite un referendum aperto a tutti i soci del sindacato, mentre per la sezione internazionale si sono espressi i critici che compongono l’apposita commissione incaricata di assegnare il riconoscimento Film della Critica che intende segnalare al pubblico opere di particolare valore artistico, culturale e spettacolare.
SPECIALE #FestivalDeiPopoli#60 #3 – 2/9 Novembre 2019: (DAY 8) – I Premi
(da Firenze Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival dei Popoli) Giuria e Pubblico si dividono: “Sans frapper” di Alexe Poukine vince il 60/mo Festival dei Popoli, Il lungometraggio vincitore è il racconto personale di una esperienza traumatica di una violenza subita, il premio "Imperdibili" è andato a “Caterina” di Francesco Corsi, mentre il Premio MyMovies.it – Il cinema dalla parte del pubblico è andato al documentario “Las hermanas de Rocinante” di Alexandra Kaufmann. Il documentario “Sans frapper” di Alexe Poukine (Belgio/Francia 2019), il racconto personale di
SPECIALE #TOKYO IFF#32 – 28/10 -5/11 (DAY 9): Il Pubblico e la Giuria Internazionale confermano l’interesse al Cinema Europeo
(Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Tokyo International Film Festival) Premiati dalla giuria internazionale il film danese Uncle e dal Pubblico il film francese Only the Animals Il 32 ° Tokyo International Film Festival (TIFF) si è concluso stasera, dopo 9 giorni di proiezioni ed eventi speciali. I vincitori dei premi al 32 ° TIFF sono stati annunciati durante la cerimonia di chiusura al Tokyo International Forum di Yurakucho. Gradiremmo che i membri dei media ci aiutassero a condividere questa eccitante notizia con i fan del cinema di tutto il
#SALINADOCFEST XIII EDIZIONE: I PREMIATI
VINCE IL PREMIO TASCA D’ORO PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO “LA SCOMPARSA DI MIA MADRE” DI BENIAMINO BARRESE CHE SI AGGIUDICA ANCHE LA MENZIONE SPECIALE WIF – WOMEN IN FILM, MENTRE IL PREMIO SIGNUM DEL PUBBLICO VA A “FREEDOM FIELDS” DI NAZIHA AREBI Annunciati i vincitori della XIII edizione del SalinaDocFest - il Festival del Documentario Narrativo (11-14 settembre) fondato e diretto da Giovanna Taviani. La giuria, composta dai registi Claudio Giovannesi e Nicolas Philibert e dal fotografo Francesco Zizola, ha assegnato il premio Tasca D’Oro per il miglior documentario a La
#VENEZIA76 : IV EDIZIONE PREMIO GREGORIO NAPOLI
Dalla Redazione: riceviamo e con tanto piacere pubblichiamo la notizia sul Premio dedicato a Gregorio Napoli ASSEGNATO A BRUNO TORRI, LAURA DELLI COLLI E CATELLO MASULLO, e presentazione del volume “I CANNIBALI” a cura di Paola Dei Per il quarto anno consecutivo, in occasione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sono stati attribuiti i prestigiosi Premi intitolati al grande critico cinematografico Gregorio Napoli, organizzato da Paola Dei, psicologo dell’arte. Come per le occasioni precedenti, abbinata al Premio, la presentazione di un testo a stampa, somma di saggi di critica cinematografica, raccolti ed
SPECIALE #VENEZIA76 #15 – 27 AGOSTO/7 SETTEMBRE 2019: (DAY 11) I PREMI
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido e Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale ASAC) JOKER METTE D’ACCORDO TUTTI, A MARESCO VA IL PREMIO SPECIALE PREMI UFFICIALI - 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica CONCORSO - VENEZIA 76 La Giuria di Venezia 76, presieduta da Lucrecia Martel e composta da Stacy Martin, Mary Harron, Piers Handling, Rodrigo Prieto, Shinya Tsukamoto, Paolo Virzì, dopo aver visionato tutti i 21 film in concorso, ha deciso di assegnare i seguenti premi: LEONE D’ORO per il miglior film a JOKER di
SPECIALE #LOCARNO72 #3 – 7/17 AGOSTO 2019 (DAY11): I PREMI
L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con l’assegnazione del Pardo d’oro a VITALINA VARELA del portoghese Pedro Costa. (da Locarno Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Locarno) Negli undici giorni di Festival a Locarno72 sono stati presentati 245 film ma anche la tenerezza di Fredi M. Murer e la grinta di Hilary Swank a cui è andato il riconoscimento del Pardo d’Oro alla carriera, l’empatia di SONG Kang-ho e BONG Joon-ho, il temperamento di John Waters e
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – I Premi
I PREMI FINALI DEL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL CHE SI CHIUDE CON UNA MASTERCLASS IN CUI E’ PROTAGONISTA PUPI AVATI Un film sulla vita di Dante. Questo il progetto cui Pupi Avati sta lavorando dal 2001: “Pochi lo sanno, ma in Italia sono uno dei massimi conoscitori di Dante Alighieri, della sua vita e delle sue opere. L’italiano più conosciuto nel mondo merita di essere raccontato da chi loconosce bene, a partire da un fondamentale ‘Trattatello in laude,’ firmato da Giovanni Boccaccio, che scrisse dopo la morte del poeta, in seguito a