#FdP64 04 – 12/11/2023 SPECIALE #3: (DAY 8) I PREMI

(da Firenze  Luigi Noera con la gentile collaborazione di Valentina Vignoli - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival dei Popoli) “The Buriti Flower” di João Salaviza e Renée Nader Messora, racconto della lotta per la libertà del popolo indigeno brasiliano, è il miglior documentario del 64° Festival dei Popoli #FdP64 "The Buriti Flower” di João Salaviza e Renée Nader Messora (Portogallo, Brasile, 2023) è stato presentato all'ultimo Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard. E' il racconto del popolo indigeno brasiliano dei Krahô nella foresta amazzonica, continuamente minacciato dal mondo

#ROMAFF18 – 18- 28/10/2023 SPECIALE #29: (DAY 11) – I PREMI

(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Stefano Sica e Valentina Vignoli - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) Paola Cortellesi fa il pieno al botteghino ed alla Festa! A partire dalla scorsa edizione, la Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Competitivo dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). A seguire, tutti i riconoscimenti assegnati sabato 28 ottobre, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta alle ore 17 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco

#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2023 SPECIALE #20: (DAY 12) – I PREMI

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Il responso della Giuria di #VENEZIA80 è stato equilibrato, anche se il film Green Border meritava una attenzione maggiore; mentre la scelta del Leone d’Oro è stata semplice e ovvia grazie al film di Yorgos Lanthimos che ha sbancato al Lido con la straordinaria interpretazione di Emma Stone. La Mostra #VENEZIA80 si è chiusa con un film adrenalinico basato su una storia vera SOCIETY OF THE SNOW

#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2023 SPECIALE #17: (DAY 10) il Focus di Vittorio De Agrò (RS) sul #GdA20

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Si conclude con Coup, scritto e diretto da Austin Stark, Joseph Schuman, l’edizione #GdA20 che ha assegnato il GdA Director’s Award 2023 a Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person di Ariane Louis-Seize Coup di Austin Stark e Joseph Schuman Sinossi: Barricati nella loro tenuta al mare per proteggersi dall'Influenza Spagnola del 1918, un giornalista progressista e sua moglie, una donna dell'alta società, assumono un cuoco, la

#MarettimoItalianFilmFest: Tutti i premiati della 4^edizione

Premio Stella Maris come Miglior film 2023 a La primavera della mia vita La serata finale, condotta da Beppe Convertini e Gabriella Carlucci, andrà in onda sulla Rai   Si è chiusa con la consegna dei premi Stella Maris, tra momenti di musica e intrattenimento, la quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest - We love the sea (MIFF), l’appuntamento cinematografico che si è svolto sull’isola più occidentale e selvaggia delle Egadi. Ad aggiudicarsi il Premio come Miglior film 2023 è stato La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi, interpretato da Colapesce e Dimartino. Ospite d’onore della serata

#CANNES76 – 16/27 maggio 2023 SPECIALE #26 (DAY12)

Niente da fare per gli italiani, la Palma d’oro va a ANATOMIE D’UNE CHUTE di Justine TRIET (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) OUT OF COMPETITION il Film di chiusura è ELEMENTAL di Peter Sohn - Prodotto da Disney e Pixar Sinossi: Elemental della Pixar è un film completamente nuovo e originale ambientato a Element City, dove vivono insieme i residenti del fuoco, dell'acqua, della terra e dell'aria. La storia presenta Ember, una giovane donna tenace, arguta e focosa, la

#CANNES76 – 16/27 maggio 2023 SPECIALE #24 (DAY11)

Oggi è la volta dell’ultimo degli italiani, anzi italiana: Alice ROHRWACHER che trova il gradimento della critica, mentre a Un Certain Regard vince un film d’esordio (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Alice ROHRWACHER con il suo stile pasoliniano riesce meglio degli altri italiani e ci commuove LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER Sinossi: Ognuno ha la propria Chimera, qualcosa che cerca di realizzare ma non riesce mai a trovare. Per la banda dei tombaroli, ladri di antichi corredi funerari e

#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #14 (DAYS 10&11): I PREMI

Il giorno dell’Orso d’Oro e di quelli d’Argento e gli altri Premi (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Dopo una maratona di oltre 300 film la Berlinale con le varie Giurie ha espresso il giudizio della73ma edizione GOLDEN BEAR al Miglior Film a Sur I'Adamant di Nicolas Philibert Il miglior documentario è risultato quello presentato nella sezione ENCOUNTER, tra i film della nuova cinematografia tedesca (PDK) ha primeggiato un film sulla diversità Di seguito riportiamo le nostre impressioni sui due film. Invece ecco

#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #11 (DAYS 6&7)

(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) BERLINALE SERIES: The Good Mothers di Julian Jarrold, Elisa Amoruso VINCE! Philippe Garrel e l’Amore per l’Arte della recitazione,  TALENTS imperdibili: Geraldine Chaplin e John Malkovich parlano dell'umorismo e ricordano le loro interpretazioni indimenticabili COMPETITION Le grand chariot di Philippe Garrel Philippe Garrel mette in scena con i suoi figli Louis, Esther e Léna una famiglia di commediati burattinai in una commedia che inneggia all’arte del racconto. Viene esaminato seppure sommesso il tema delle novità tecnologiche che ai tempi

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIALE #20: (DAY 11) I Premi con il Leone d’Oro a Laura Potrais

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La Mostra assegna un Leone d’Oro “politico” discutibile al documentario firmato dalla americana Laura Poitras, dando un premio di consolazione al potente KHERS NIST (NO BEARS) di Jafar Panahi . Ancora una volta i giochi ad incastro hanno prevalso sul naturale epilogo della Mostra. Al termine il film di chiusura FC di Francesco Carrozzini The Hanging Sun (RECENSIONE) La Giuria di VENEZIA 79, presieduta da

Top