dal Lido di Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido – Foto per gentile concessione della Biennale. Come vi abbiamo accennato il Leone d’Oro è stato assegnato all’opera cinematografica per antonomasia: The Shape of Water di Guillelmo Del Toro che surclassa questa bella edizione della Mostra. Infatti appena arrivati siamo stati folgorati dalla interpretazione di Sally Hawkins e Michael Shannon nell’ultimo film del poliedrico artista Del Toro che è molto amico di due dei più promettenti e apprezzati cineasti messicani, quali Alfonso Cuarón e Alejandro González Iñárritu. Il
Ocenění
Speciální sedmdesátýčtvrtého International Film Festival - sobota 9 Settembre - VÍTĚZOVÉ
vše 19,00 in punto Alessandro Borghi fa gli onori di casa al Lido di Venezia nella cerimonia di Premiazione dal Lido di Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido – Foto per gentile concessione della Biennale. La Giuria di Venezia 74, presieduta da Annette Bening e composta da Ildikó Enyedi, Michel Franco, Rebecca Hall, Anna Mouglalis, Jasmine Trinca, David Stratton, Edgar Wright e Yonfan, dopo aver visionato tutti i 21 filmy v soutěži, ha deciso di assegnare i seguenti premi: LEONE D’ORO per il miglior film aTHE SHAPE OF WATER
Speciale #LOCARNO70 : I Premi dividono giuria e critica mentre la Francia fa il pieno dei Pardi
Non poteva essere altrimenti visto che la selezione 2017 che consta oltre cinquanta opere inedite è caratterizzata come abbiamo già detto da una presenza massiccia di film d’0ltre Alpe (circa un terzo dei titoli inediti). La curiosità è che come accade spesso la Giuria prende le distanze dalla critica assegnando il Gran Premio del Festival e della Città di Locarno al film: MRS. FANG di WANG Bing, che purtroppo non abbiamo visto ma che ha goduto invece di un terzo posto della critica tra le più autorevoli ed in particolare
#LOCARNO70 – vítězové
La kermesse locarnese volge al termine e ieri sera sono stati consegnati durante la Cerimonia Ufficiale i premi ai vincitori delle varie sezioni seguita dalla proiezione di GOTTHARD - ONE LIFE, ONE SOUL, di Kevin Merz. Ma ecco i film premiati: Concorso internazionale Pardo d’oro MRS. FANG di WANG Bing, Francie, Čína, Germany Premio Speciale Della Giuria (Special Jury Prize) AS BOAS MANEIRAS di Juliana Rojas, Marco Dutra, Brazílie, France Pardo per la Miglior Regia F. J. OSSANG for 9 DOIGTS, Francie, Portugal Pardo per la Miglior Interpretazione Femminile ISABELLE HUPPERT in MADAME HYDE di Serge Bozon,
Sicilský GHOST STORY VINCE LA XIV EDIZIONE DEL Magna Graecia FILM FESTIVAL
PREMIATI ANCHE PAMELA ANDERSON E MICHAEL MADSEN La giuria della kermesse, composta da Sebastiano Somma, Antonella Fassari, Gianfrancesco Lazotti e Alessandro Haber, ha decretato vincitore il film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza perché, come si legge nella motivazione, “è un film che ti porta nell'abisso in maniera lieve e spietata, che riesce a dare speranza mostrando il buio, che non ha paura di mostrare ciò che a qualcuno fa paura. Un grido di speranza che è impossibile non udire. Un’opera che non è solo un film ma è 'cinema’”. A
Mezinárodní festival Cinema poetické animace: Ceny
Alla seconda edizione di Animavì - Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico trionfa Il corto russo “Brutus”, di Svetlana Filippova mentre il Premio del pubblico va al corto italiano “Confino”, del siciliano Nico Bonomolo. Si è tenuta nel centro storico di Pergola (Pesaro - Urbino) nel giardino di Casa Godio e in numerose altre location, z 12 al 16 červenec 2017 la seconda edizione di ANIMAVÌ - Mezinárodní festival Cinema poetické animace, s uměleckým vedením nejvýznamnějšího italského režiséra animovaných filmů, Simone Massi. Sono stati assegnati
L’ Italský Ciambra vyřazena ze seznamu tří kandidátů pro LUX Prize
Nel corso della conferenza stampa di presentazione delle Giornate degli Autori, il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha annunciato i tre film in competizione per il Premio LUX 2017 che sono: 120 battements par minute - BPM (Beats Per Minute) Robin Campillo, Francia Sameblod - Sámi Blood di Amanda Kernell, Švédsko, Norsko, Danimarca Western di Valeska Grisebach, Německo, Bulharsko, Austria La coordinatrice della Commissione cultura e istruzione del Parlamento Europeo, Silvia Costa, invece ha salutato la platea con un video-messaggio. Il LUX Film Prize, giunto quest'anno alla sua undicesima edizione, è da nove
Vítězi devátého ročníku SiciliAmbiente festivalu dokumentárních filmů
Si è conclusa domenica sera a San Vito Lo Capo la nona edizione di SiciliAmbiente Documentary Film Festival, la manifestazione diretta dal regista Antonio Bellia che ha proposto oltre 60 opere in concorso dedicate ai diritti umani e alle questioni ambientali. Miglior documentario della sezione lungometraggi è Mundiya Kepanga, The voice of the forest di Marc Dozier e Luc Marescot (Francie, 2017). Il ritratto di un capo tribù Huli in Papua Nuova Guinea, una voce della foresta che poeticamente ci mette in guardia sul pericolo della deforestazione. La giuria, composta
I Vincitori del Giffoni Film Festival 2017
Si è concluso sabato scorso l’edizione 2017 del Giffoni Film Festival. Per questa edizione sono stati 4600 i giurati che tra le poltroncine rosse di quattro sale cinematografiche differenti hanno potuto confrontarsi, discutere, a volte anche cambiare idea, esaminando 101 titoli tra lungometraggi, cortometraggi e documentari scelti tra oltre 4500 opere ricevute in preselezione. Da missioni impossibili e rocambolesche a misteri che avvolgono luoghi infestati da fantasmi, passando per temi molto più delicati come l’elaborazione del lutto, l’affermazione del proprio “io” nel passaggio dall’infanzia all’età adulta e la lotta alla
#CANNES 2017 tutti i premiati e non . . . – parte 1 – Selezione Ufficiale
L’edizione da poco conclusasi sarà ricordata perché difficilmente i vincitori saranno ricordati. Contrariamente alle previsioni i premiati a parte l’inglese YOU WERE NEVER REALLY HERE, lo svedese The Square e il russo NELYUBOV (BEZ LÁSKY), gli altri sono stati autori ed interpreti posizionati alla fine della nostra graduatoria di gradimento. Soprattutto siamo rimasti sorpresi che “il compitino” di Sofia Coppola abbia ricevuto il premio per la miglior regia. Ma c’è stato anche un fuori programma con il premio speciale per il 70mo anniversario del Festival andato alla attrice Nicole Kindam è