#ベルリン 75 13/23 2月 2025 特別 #10 (日 4)

Da Marlene-Dietrich-Platz il Focus del giorno in Perspectives: un opera prima sulla disabilità in un film allucinogeno (dalla #Berlinale Luigi Noera con la gentile collaborazione di Eleonora Ono, Marina Pavido e Valentina Vignoli della Redazione RdC - 写真は #BERLINALE のご厚意により掲載されています) La recensione di Valentina: How to Be Normal and the Oddness of the Other World di Florian Pochlatko - オーストリア 2025 WP | Opera prima Perspective la Trama: Appena uscita dall'ospedale psichiatrico, Pia torna a vivere con i genitori per ricostruire la sua vita. In un mondo che

#ミミ – 闇の王子 ブランド・デ・シーカ (2023) – ヴァレンティナさんのレビュー

FROM 15 NOVEMBRE IN STREAMING SU #MYmoviesONE Presentato a Locarno e Menzione speciale per la miglior fotografia alla 56a edizione del Sitges – Festival internacional de cinema fantàstic de Catalunya Brando De Sica racconta la “sua” Napoli, la sua città di “vampiri” Mimì – Il principe delle tenebre,に提示されるのは 33 ブラックFF, ブランド・デ・シーカの最初の作品のプレビューは、表現主義の参照も取り入れているが、恐怖の衝動が誇張された血なまぐさい暴力に流れ込む魔法のようなリアリズムに視聴者を連れて行きます。. Mimì è un pizzaiolo napoletano dal viso

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 特別 #22 (日 10)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Si chiude con Kjærlighet (LOVE) di Dag Johan Haugerud, film che è stato quasi ignorato sicuramente sottovalutato nella selezione ufficiale negli ultimi giorni della Mostra di Venezia SINOSSI: Marianne, una dottoressa pragmatica, e Tor, un infermiere compassionevole, stanno entrambi evitando le relazioni convenzionali. 1夜, dopo un appuntamento al buio, Marianne

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 特別 #19 (日 9)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Orizzonti rivolge la sua attenzione da Nord a Sud del Continente Africano Aïcha di Mehdi Barsaoui Una giovane ragazza tunisina che lavora come cameriera in un hotel si trova costretta dalla famiglia a sposare un uomo ricco. Deve quindi ricorrere ad un’operazione per farsi ricostruire l’imene. Quando le si presenta l’occasione di

#Venezia81 – 28.8/7.9 2024 特別 #17 (日 8)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Orizzonti presenta un doc sulla nota band Pavement, mentre in Concorso la storia di Riccardo Schicchi inventore delle pornostar nostrane in una narrazione troppo leggera per l’argomento ahimè attuale Pavements di Alex Ross Perry (ホライズンズ) “Le storie che si sentono non hanno mai senso”: ha inizio con questa dichiarazione il documentario sulla

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 特別 #13 (DAYS 6&7)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Al giro di boa Orizzonti in Giappone si interroga sulle nuove tecnologie che ci controllano e riflette sulla terza età con la potente interpretazione dell’ attrice Kathleen Chalfant, mentre delude Athena Rachel Tsangari con Harvest in Concorso Happyend di Neo Sora (ホライズンズ) In un futuro non troppo lontano, gli studenti che si preparano alla

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 特別 #8 (4日目&5)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Nel fine settimana la Mostra propone una serie dallo sguardo cinematografico, un potente film di Corbet e l’atteso corto di Bellocchio Familier som vores (Famiglie come la nostra) – Serie di Thomas Vinterberg (FC) La qualità delle serie presentate alla Mostra di Venezia quest’anno (Famiglie come la nostra, e anche Disclaimer

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 特別 #4 (2日目&3)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Un doc sulla cinematografia nazista, gli esuli dissidenti russi e una storia leggera sull’Amore irrompono alla Mostra Riefenstahl di Andres Veiel (FC) Tra immagini di repertorio e l’archivio personale (e inedito) di Leni Riefenstahl, アンドレスVeiel (regista di If Not Us, Who? poco conosciuto in Italia) mette insieme un ritratto della regista

#Venezia81 – 28.8/7.9 2024 特別 #2 (日 1)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, ヴィットリオ・デ・アグロ (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) ティム・バートン, il regista visionario per eccellenza, inaugura la Mostra con il suo attesissimo Beetlejuice Beetlejuice SINOSSI: Dopo un’inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora ossessionata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la sua ribelle figlia adolescente, Astrid, scopre in

#アティナの騎士 レイチェル・ツァンガリ

Su una nave in mezzo al mare, lontani dalla società, sei uomini decidono di fare un gioco; l’obiettivo è diventare “cavaliere” e la sfida sta nel dimostrare di “essere il migliore in tutto”. Così, con carta e penna alla mano, i sei passeggeri, di ritorno da una battuta di pesca, cominciano a osservarsi l’un l’altro e giudicarsi su ogni aspetto delle loro vite. Ne viene fuori un ritratto comico quanto subdolo, che mette a nudo le insicurezze maschili, così come lo stato sociale contemporaneo. Viene da pensare al mitico Druk (Un altro giro,