#BERLINALE 75 13/23 únor 2025 SPECIÁLNÍ #10 (DEN 4)

Da Marlene-Dietrich-Platz il Focus del giorno in Perspectives: un opera prima sulla disabilità in un film allucinogeno (dalla #Berlinale Luigi Noera con la gentile collaborazione di Eleonora Ono, Marina Pavido e Valentina Vignoli della Redazione RdC - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della #BERLINALE) La recensione di Valentina: How to Be Normal and the Oddness of the Other World di Florian Pochlatko - Rakousko 2025 WP | Opera prima Perspective la Trama: Appena uscita dall'ospedale psichiatrico, Pia torna a vivere con i genitori per ricostruire la sua vita. In un mondo che

#Mimì – Princ temnoty od Branda De Sica (2023) – Valentinina recenze

OD 15 NOVEMBRE IN STREAMING SU #MYmoviesONE Presentato a Locarno e Menzione speciale per la miglior fotografia alla 56a edizione del Sitges – Festival internacional de cinema fantàstic de Catalunya Brando De Sica racconta la “sua” Napoli, la sua città di “vampiri” Mimì – Il principe delle tenebre,které budou předloženy 33 ČERNÁ FF, ukázka prvního díla Branda De Sicy přenese diváka do magického realismu, který se také živí expresionistickými odkazy, ale kde hororový impuls přechází v přehnané krvavé násilí. Mimì è un pizzaiolo napoletano dal viso

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 SPECIÁLNÍ #22 (DEN 10)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Si chiude con Kjærlighet (LOVE) di Dag Johan Haugerud, film che è stato quasi ignorato sicuramente sottovalutato nella selezione ufficiale negli ultimi giorni della Mostra di Venezia SINOSSI: Marianne, una dottoressa pragmatica, e Tor, un infermiere compassionevole, stanno entrambi evitando le relazioni convenzionali. Una sera, dopo un appuntamento al buio, Marianne

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 SPECIÁLNÍ #19 (DEN 9)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Orizzonti rivolge la sua attenzione da Nord a Sud del Continente Africano Aïcha di Mehdi Barsaoui Una giovane ragazza tunisina che lavora come cameriera in un hotel si trova costretta dalla famiglia a sposare un uomo ricco. Deve quindi ricorrere ad un’operazione per farsi ricostruire l’imene. Quando le si presenta l’occasione di

#Venezia81 – 28.8/7.9 2024 SPECIÁLNÍ #17 (DEN 8)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Orizzonti presenta un doc sulla nota band Pavement, mentre in Concorso la storia di Riccardo Schicchi inventore delle pornostar nostrane in una narrazione troppo leggera per l’argomento ahimè attuale Pavements di Alex Ross Perry (Obzory) “Le storie che si sentono non hanno mai senso”: ha inizio con questa dichiarazione il documentario sulla

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 SPECIÁLNÍ #13 (DNY 6&7)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Al giro di boa Orizzonti in Giappone si interroga sulle nuove tecnologie che ci controllano e riflette sulla terza età con la potente interpretazione dell’ attrice Kathleen Chalfant, mentre delude Athena Rachel Tsangari con Harvest in Concorso Happyend di Neo Sora (Obzory) In un futuro non troppo lontano, gli studenti che si preparano alla

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 SPECIÁLNÍ #8 (DAYS 4&5)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Nel fine settimana la Mostra propone una serie dallo sguardo cinematografico, un potente film di Corbet e l’atteso corto di Bellocchio Familier som vores (Famiglie come la nostra) – Serie di Thomas Vinterberg (FC) La qualità delle serie presentate alla Mostra di Venezia quest’anno (Famiglie come la nostra, e anche Disclaimer

#Venezia81 – 28.8/7.9.2024 SPECIÁLNÍ #4 (DNY 2&3)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Un doc sulla cinematografia nazista, gli esuli dissidenti russi e una storia leggera sull’Amore irrompono alla Mostra Riefenstahl di Andres Veiel (FC) Tra immagini di repertorio e l’archivio personale (e inedito) di Leni Riefenstahl, Andres Veiel (regista di If Not Us, Who? poco conosciuto in Italia) mette insieme un ritratto della regista

#Venezia81 – 28.8/7.9 2024 SPECIÁLNÍ #2 (DEN 1)

Lo sguardo critico di Valentina dal Lido (da Venezia Luigi Noera e Valentina Vignoli con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò (RS) e Marina Pavido - le foto sono pubblicate per gentile concessione della Mostra di Venezia) Tim Burton, il regista visionario per eccellenza, inaugura la Mostra con il suo attesissimo Beetlejuice Beetlejuice SINOSSI: Dopo un’inaspettata tragedia familiare, tre generazioni della famiglia Deetz tornano a casa a Winter River. Ancora ossessionata da Beetlejuice, la vita di Lydia viene sconvolta quando la sua ribelle figlia adolescente, Astrid, scopre in

#Rytíř Athiny Rachel Tsangari

Na lodi uprostřed moře, pryč od společnosti, šest mužů se rozhodne hrát hru; cílem je stát se „rytířem“ a výzvou je ukázat, že jste „ve všem nejlepší“. Jak, s tužkou a papírem v ruce, těch šest cestujících, vracející se z rybářského výletu, začnou se navzájem pozorovat a soudit se ve všech aspektech svého života. Výsledkem je komický, ale nevyzpytatelný portrét, který odhaluje mužskou nejistotu, stejně jako současný sociální stát. Donutí vás to myslet na mýtického Druka (Další kolo,

top