#WONKA di Paul King con Timothée Chalamet – přezkoumání

Un film godibile, colorato, sontuoso nelle scenografie e sofisticato nei costumi purché lo spettatore eviti il confronto con il passato Sinossi: Il giovane Willy Wonka arriva in città con pochi denari e una tavoletta di cioccolata nel cilindro a metà fra il cappello del prestigiatore e la borsa di Eta Beta. Il suo sogno è aprire una grande cioccolateria nella piazza in cui però coesistono già tre mastri cioccolatai che fanno cartello fra di loro e non ammettono un nuovo concorrente: soprattutto uno che con i suoi cioccolatini riesce a far

#UnAnnoDifficile di Olivier Nakache ed Eric Toledano

Corto circuito drammaturgico nel continuo oscillare tra commedia brillante e ambientalista Sinossi: #UnAnnoDifficile, il film diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano, è la storia di due amici incorreggibili, Albert e Bruno (Pio Marmaï e Jonathan Cohen). Il primo vive di espedienti mentre l’altro ha una vita privata disastrosa, ma entrambi sono al verde e pieni di debiti a causa del loro consumismo compulsivo. Con queste premesse, i due un giorno decidono di intraprendere un percorso associativo attratti soprattutto dalla birra e dalle patatine offerte alle riunioni. Nel tentativo poco convinto di

Prendi il Volo di Benjamin Renner, animazione educativa rivolta ai genitori!

Prendi il Volo di ILLUMINATION al cinema dal 7 Dicembre ed in anteprima il 2 E 3 Dicembre Prendi il Volo è un film d’animazione diretto da Benjamin Renner, sceneggiatura di Benjamin Renner e Mike White, le Voci italiane sono di Serena Rossi e Francesco Scianna. SYNOPSE: La famiglia Mallard è intrappolata nella sua routine. Mentre papà Mack è felice di mantenere la sua famiglia al sicuro navigando all'infinito nel loro stagno del New England, mamma Pam è intenzionata a dare una scossa alla loro vita e mostrare ai loro figli -

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #18: (DEN 10) THE LISTENER di Steve Buscemi

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) “The Listener” è un film da vedere e soprattutto d’ascoltare fino alla fine per apprezzarne il messaggio ed il senso più profondo: Nessuno si salva da solo GdA SELEZIONE UFFICIALE - FUORI CONCORSO THE LISTENER di Steve Buscemi – film di chiusura Stati Uniti, 2022, 96', prima mondiale - Beth lavora come volontaria per una “helpline”, in quel piccolo esercito di persone che stanno

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #14: (DEN 8) le recensioni di Vittorio De Agrò

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) ALICE DIOP INCANTA IL LIDO VENEZIA 79 Concorso SAINT OMER di ALICE DIOP con Kayije Kagame, Guslagie Malanda, Valérie Dréville, Aurélia Petit / Francie / 122’ Sinossi: Tribunale di Saint-Omer. La giovane scrittrice Rama assiste al processo a Laurence Coly, una donna accusata di aver ucciso la figlia di quindici mesi, abbandonata all’arrivo dell’alta marea su una spiaggia nel nord della Francia. Ma mentre il processo

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #9: (DNY 5&6) Le recensioni di Vittorio De Agrò

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Ci sono film che pongono tante domande sull’esistenza, e purtroppo non danno risposte VENEZIA 79 Concorso LES ENFANTS DES AUTRES di REBECCA ZLOTOWSKI con Virginie Efira, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Callie Ferreira / Francie / 104’ Una donna priva dall'istinto materno va giudicata, vista in modo diversa rispetto al resto dell’ universo femminile? Scoprire altresì di voler un figlio quando l'orologio biologico sta procedendo in versione

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #7: (DNY 2 – 4) – le recensioni di Vittorio De Agrò

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) LUCA GUADAGNINO conquista il pubblico, Abel Ferrara si confronta con la spiritualità in Padre Pio (San Pio da Petralcina) usando incautamente l’inglese VENEZIA 79 Concorso BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Mark Rylance, André Holland, Chloë Sevigny, Jessica Harper, David Gordon Green, Michael Stuhlbarg, Jake Horowitz / Spojené státy americké / 130’ È complicato esprimere un giudizio definitivo sull’ultimo film di Luca

#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIÁLNÍ #2: (DEN 1) PRINCESS di ROBERTO DE PAOLIS

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Roberto De Paolis ha aperto il concorso di “Orizzonti” con il suo secondo film, dimostrando coraggio e creatività nel raccontarci con sensibilità, garbo e leggerezza la prostituzione di strada: quella più sofferta, pericolosa e difficile da vivere e sopportare per chiunque! Sebbene la prostituzione sia il mestiere più antico al mondo ed artisticamente molto nei decenni sia stato detto, scritto e fatto sulle

top