#MedFilm Festival 2021: al via le iscrizioni per lungometraggi e ortometraggi Al via le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi del MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, che si terrà, per la sua 27a edizione, dal 5 al 14 novembre 2021. In un tempo che mangia il tempo, il MedFilm Festival tiene la rotta e guarda lontano, alla ricerca delle opere migliori in arrivo dalle coste del Mediterraneo. La 27° edizione del festival segnerà il ritorno delle proiezioni in sala, senza rinunciare ad una finestra sull’online, per promuovere il cinema di qualità oltre i tutti i
Author: REDAZIONE
#Medicinema – il Cinema che Cura
Il cinema che cura: al via un progetto di sostegno psicologico per le donne affette da tumori ginecologici Al via un innovativo progetto di medicina complementare, che utilizza il cinema come strumento di supporto psicologico per le donne affette da tumori ginecologici. La ricerca, scritta a quattro mani dalla professoressa Daniela Chieffo, responsabile della UOS di Psicologia Clinica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS, docente di Psicologia Generale all’Università Cattolica, campus di Roma, e da Marina Morra, MediCinema Manager presso MediCinema Italia Onlus, si colloca nell’ambito di una serie di nuovi studi
Film della Critica dal #SNCCI : BAD LUCK BANGING OR LOONY PORN di Radu Jude
BAD LUCK BANGING OR LOONY PORN di Radu Jude, presentato alla 71ma Berlinale, vincitore dell’Orso d’Oro e distribuito da Lucky Red Distribuzione (uscita nelle sale 29 aprile), è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI con la seguente Motivazione: Per la leggerezza con cui Radu Jude squaderna il tempo presente, affrontando questioni legate al rapporto tra pubblico e privato, in una commedia che incide con ironia il corpo della società contemporanea, esponendo i fascismi sempre meno endemici al ludibrio di una messa in scena sospesa
Beppe Tufarulo ci parla del suo recente lavoro: #BARADAR – fratellanza e separazione
Beppe Tufarulo, candidato David di Donatello 2020 per il cortometraggio Baradar, la storia di due fratelli costretti a scappare da un paese dilaniato dalla guerra che si troveranno ad affrontare anche il dramma della separazione. (intervista di Maria Vittoria Battaglia) Beppe Tufarulo ha iniziato la sua carriera di regista con MTV e ha scritto, diretto e curato diversi progetti, tra cui programmi TV, video musicali, promo in Italia e all’estero. Diversi dei documentari basati su temi sociali che ha diretto in vari paesi in tutto il mondo hanno ricevuto menzioni d’onore