Pequeño, la vita che vorrei… per te Opera prima di Julie Lerat-Gersant affronta la questione dell’aborto Presentata al Rendez-Vous del Cinema Francese a Roma e al Giffoni Film Festival, il film vanta già importanti riconoscimenti come il premio Boccalino d’oro e la menzione speciale Cinema & Gioventù al Festival di Locarno. SINOPSIS: camilla (Pili Groyne), 16 edad, De repente se encuentra esperando un hijo y el juez de menores la envía a un centro de acogida para jóvenes embarazadas.. Separada de su madre, cariñoso pero toxico, se hace amigo de Alison (Lucie Charles Alfred), una giovane
Autor: CONSEJO EDITORIAL
#ROMAFF18 –18-28/10/2023 ESPECIAL #14: (DÍA 7) – El foco en ALICIA de Stefano Sica
(desde Roma Luigi Noera con la amable colaboración de Stefano Sica y Valentina Vignoli - Las fotos son publicadas por cortesía del Cine Fondazione per Roma) Dal CONCORSO ALICE NELLA CITTÀ storie di famiglie spezzate The Other Son di Juan Sebastiàn Quebrada - Colombia, Francia, Argentina, 2023, 89’ SINOSSI Federico e suo fratello Simon vivono a pieno la loro adolescenza, fino al giorno in cui Simon muore cadendo dal balcone durante una festa. Mentre la sua famiglia va in pezzi davanti ai suoi occhi, Federico cerca di vivere una vita normale durante
#ROMAFF18 –18-28/10/2023 ESPECIAL #12: (DÍA 6) – El foco en ALICIA de Stefano Sica
(desde Roma Luigi Noera con la amable colaboración de Stefano Sica y Valentina Vignoli - Las fotos son publicadas por cortesía del Cine Fondazione per Roma) Un pubblico giovane ed entusiasta ha accolto all'Auditorium sold out l’ultima fatica del Maestro Hayao Miyazaki PROIEZIONI SPECIALI |In coproduzione con la Festa del Cinema di Roma| Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki - Japón, 2023, 124’ SINOSSI Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di 12 edad, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. Un luogo fantastico dove
#ROMAFF18 –18-28/10/2023 ESPECIAL #10: (DÍA 4) – El foco en ALICIA de Stefano Sica
(desde Roma Luigi Noera con la amable colaboración de Stefano Sica y Valentina Vignoli - Las fotos son publicadas por cortesía del Cine Fondazione per Roma) Con un film leggero e piacevole, la regista riesce allo stesso tempo a spiegare con una storia inedita, le tensioni che attraversa la società PANORAMA ITALIA Concorso La Guerra del Tiburtino III di Luna Gualano - Italia, 2023, 95’ SINOSSI Nel quartiere "Tiburtino III", nella periferia di Roma, cade dal cielo un piccolo asteroide. Nei giorni successivi, quasi tutti gli abitanti del quartiere iniziano a comportarsi in
#ROMAFF18 – 18-28/10/2023 ESPECIAL #6: (DÍA 3) – El foco en ALICIA de Stefano Sica
ALICE NELLA CITTÀ CONCORSO Rivière di Hugues Hariche - Suiza, Francia, 2023, 104’ SINOSSI La diciassettenne Manon lascia le montagne svizzere per andare alla ricerca del padre scomparso. Mentre stringe nuovi legami e incontra il suo primo amore, è determinata a seguire il percorso che si è prefissata: diventare una giocatrice professionista di hockey su ghiaccio. RECENSIONE Direttamente dal Festival di Locarno, arriva alla Festa del cinema di Roma Rivière: un film che unisce il tema degli sport sul ghiaccio alle difficoltà di crescita degli adolescenti. Protagonista di questa vicenda è Manon (Flavie Delangle), una mujer
#ROMAFF18 – 18- 28/10/2023 ESPECIAL #3: (DÍA 2) – el foco en ALICIA de Stefano Sica
(desde Roma Luigi Noera con la amable colaboración de Stefano Sica y Valentina Vignoli - Las fotos son publicadas por cortesía del Cine Fondazione per Roma) ALICE NELLA CITTÀ CONCORSO Excursion di Una Gunjak - Bosnia-Erzegovina, Croacia, Serbia, Francia, Noruega, Katar, 2023, 93’ SINOSSI A Sarajevo, un'adolescente in cerca di conferme dice di aver fatto sesso per la prima volta durante una partita a "obbligo o verità" tra studenti delle medie. Intrappolata nella sua stessa bugia, inventa una gravidanza e diventa il centro di una controversia che va fuori controllo. RECENSIONE La sezione autonoma della
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #18: (DÍA 10) Focus di Vittorio De Agrò (RS) sulla #SIC38
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) MALQUERIDAS di Tana Gilbert vince il Gran Premio IWONDERFULL come miglior film e il Premio Mario Serandrei per il miglior contributo tecnico HOARD di Luna Carmoon si aggiudica il Premio del Pubblico The Film Club e quello del Circolo del Cinema di Verona Alle attrici SAURA LIGHTFOOT LEON per HOARD e ARIANE LABED per LE VOURDALAK la menzione speciale della Giuria Internazionale Miglior cortometraggio LAS MEMORIAS PERDIDAS
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #17: (DÍA 10) il Focus di Vittorio De Agrò (RS) sul #GdA20
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Si conclude con Coup, scritto e diretto da Austin Stark, Joseph Schuman, l’edizione #GdA20 che ha assegnato il GdA Director’s Award 2023 a Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person di Ariane Louis-Seize Coup di Austin Stark e Joseph Schuman Sinossi: Barricati nella loro tenuta al mare per proteggersi dall'Influenza Spagnola del 1918, un giornalista progressista e sua moglie, una donna dell'alta società, assumono un cuoco, la
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #14: (DÍA 7) Las pastillas de Maria Vittoria Battaglia
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Dalla Francia due piccoli film VENEZIA 80 Fuori Concorso VIVANTS di ALIX DELAPORTE con Alice Isaaz, Roschdy Zem, Vincent Elbaz, Pascale Arbillot, Pierre Lottin, Jean-Charles Clichet / Francia, Bélgica / 86’ SINOSSI Gabrielle è appena entrata a far parte di un prestigioso network di informazione. In assenza di un’adeguata formazione, deve dimostrare di essere all’altezza e trovare il proprio posto all’interno di un gruppo di inviati speciali di grande
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #11: (DÍA 5) Focus di Vittorio De Agrò (RS) sul Concorso
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) “La Teoria di ogni cosa “ di Timm Kröger Sinossi: Johannes Leinert e il suo supervisore di dottorato vanno a un convegno di fisica nelle Alpi svizzere, dove uno scienziato iraniano ha intenzione di svelare “una rivoluzionaria teoria di meccanica quantistica”. Quando però i fisici arrivano al loro hotel a cinque stelle, l’ospite iraniano è scomparso nel nulla. Senza una nuova teoria di cui discutere,