Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dallo Zoo Palast (aus Berlin Luigi Noera in freundlicher Zusammenarbeit mit Maria Vittoria Battaglia und Vittorio De Agrò von der RdC-Redaktion- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) #Forum ci consegna un lungo (anche troppo), accurato, intenso omaggio alla carriera del celebre attore americano Henry Fonda, mentre nella sezione #GenerationKplus lo spettatore viene condotto in uno spicchio del Perù ancorato alle tradizioni ed il rispetto di Madre Natura in Raíz #HenryFondaforPresident è un documentario scritto e diretto da Alexander Horwath presentato nella sezione
Autor: EDITORIAL BOARD
#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #10 (TAG 4)
Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dallo Zoo Palast (aus Berlin Luigi Noera in freundlicher Zusammenarbeit mit Maria Vittoria Battaglia und Vittorio De Agrò von der RdC-Redaktion- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) #FORUM, #GENERATION14Plus e corti: nel primo caso una storia, una ballata, una canzone di speranza che scalda il cuore dello spettatore, nel secondo non ben riuscito si accende il riflettore sull’ipocrisia e gelosia che cova tra le file dei “radical chic”, ed infine il risentimento come recita il titolo del Corto. #Reas è un documentario diretto da
#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #5 (TAG 3)
Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò - Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) #Faruk di Aslı Özge presentato nella sezione #Panorama Sinossi: Faruk, che ha più di 90 Alter, diventa sempre più il protagonista del film che sua figlia sta girando sull'imminente demolizione del suo condominio a Istanbul. Una storia sulla gentrificazione e su una complessa relazione padre-figlia. Rezension: Capita spesso che finzione e realtà si mescolino, quando un regista ha trovato
#Vorträge der AnicaAcademy – Profil und Rolle des Intimitätskoordinators
Riceviamo e volentieri pubblichiamo #AnicaAcademy ETS, nata con l’obiettivo primario di ideare, gestire e organizzare percorsi di formazione, di base e altamente specialistici, nelle professioni del cinema e dell’audiovisivo, ha dato vita in Italia al primo corso di Intimacy Coordinator grazie a Safe Set, a Sky Italia attraverso il contributo di Sky Studios e Netflix come promotore dell’iniziativa ed ha organizzato l’incontro: “INTIMACY COORDINATOR IN ACTION - Profilo e ruolo dell’IC”. Hanno partecipato per Anica Academy ETS il Presidente Francesco Rutelli, la Segretaria Generale Francesca Medolago Albani e Sergio del Prete, Direttore
#MUSA-Award 2023 der Filmkritik
Il Premio #MUSA 2023 della Critica Cinemusicale assegnato a Santi Pulvirenti e Calibro 35 per le colonne sonore di L’ultima notte di Amore e Blanca Santi Pulvirenti e i Calibro 35 si sono aggiudicati il Premio #MUSA della Critica Cinemusicale 2023 per le migliori musiche originali rispettivamente del film L’ultima notte di Amore e della serie tv Blanca. Due colonne sonore che rappresentano al meglio il valore artistico della scena compositiva italiana attraverso il perfetto abbinamento, estetico e narrativo, di musica e immagini. Diretto e ideato da Marco Testoni (Soundtrack City) e
#WEIHNACHTEN: Ein Stern entsteht aus einer unerwarteten Ankündigung – Gott kommt, Gott ist hier unter uns!
Liebe Leser, dalla redazione di Raccontar di Cinema un Augurio di un Santo #Natale in Famiglia Come ogni anno il nostro motto rimane E’ Nata Una Stella a cui abbiamo aggiunto quanto Papa Francesco quest’anno ha suggerito facendo gli auguri alla Curia Romana: “Il Mistero del Natale ridesta il nostro cuore allo stupore – parola chiave – di un annuncio inatteso: Dio viene, Dio è qui in mezzo a noi e la Sua luce ha squarciato per sempre le tenebre del mondo.” Il Papa ha poi sottolineato che tre soni i verbi
Weihnachtskonzerte mit #Let'sSingChristmas
Il Teatro Massimo di Palermo, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e il Teatro Massimo Bellini di Catania celebrano insieme il Natale con #Let’sSingChristmas L’iniziativa della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, apre le porte a tre fra le principali istituzioni musicali dell’isola che per la prima volta fanno rete e propongono una serie di concerti a ingresso gratuito in programma a Palermo e a Catania dal 26 al 31 Dezember. Concerti pensati per coinvolgere e ospitare una vasta platea di appassionati di musica, giovani e famiglie, ma anche turisti, che avranno l’opportunità di ammirare
ANATOMIE EINES FALLS vince #EUFA2023
Gli studenti universitari di tutta Europa hanno scelto ANATOMY OF A FALL di Justine Triet vincitore dell’European University Film Award di quest’anno European Film Academy e Filmfest Hamburg l’hanno annunciato durante un ricevimento ufficiale per i candidati agli European Film Awards 2023, alla vigilia del gala festivo sabato 9 dicembre all'Arena di Berlino. Da ottobre, i cinque film nominati, basati sulle selezioni di lungometraggi e documentari 2023 degli European Film Awards, sono stati visti e discussi in 24 università in 25 paesi prima che ciascuna istituzione selezionasse il suo film preferito. All'inizio
Hommage an #MariaCallas im Teatro Massimo in Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo rende omaggio al soprano dalla voce leggendaria #MariaCallas , nel centenario della nascita, con un concerto diretto dal maestro Alessandro Cadario, canta il soprano Myrtò Papatanasiu Un mito che ancora emoziona e commuove sia per le doti vocali strabilianti che per le vicende di una vita intensa e travagliata conclusa ad appena 54 Alter. “Un fenomeno teatrale completo: musicale e drammatico” – come disse di lei Luchino Visconti, che la diresse in tanti grandi titoli: “La sonnambula”, “La traviata”, “Anna Bolena”. Nel centenario della nascita, Maria Callas, nome
Die Frauen der Hohen Mauer präsentieren #Olympe im Theater Centrale Preneste
Lo spettacolo #Olympe, scritto e diretto da Francesca Tricarico, interpretato dalle attrici ex detenute e ammesse alle misure alternative alla detenzione e con le musiche di Gerardo Casiello, è tratto dal romanzo La donna che visse per un sogno di Maria Rosa Cutrufelli, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma Lunedì 27 und Dienstag 28 November 2023, presso il teatro Centrale Preneste, l’associazione Per Ananke propone due incontri di formazione dal titolo Teatro in carcere: la drammaturgia contemporanea nei luoghi ristretti. Gli incontri saranno tenuti da Francesca Tricarico, Regisseur