#JesusChristSuperstar in scena dal 17 aprile al #TeatroSistina

A Pasqua 2025 nell’anno del Giubileo a Roma, non poteva mancare #JesusChristSuperstar, titolo più famoso tra le Opere Rock nella storica versione in lingua originale di Massimo Romeo Piparo al #TeatroSistina L’allestimento spettacolare, la potenza della musica, il messaggio rivoluzionario di fratellanza attraverso il racconto della passione di un uomo-simbolo come Gesù, ora più che mai attuale: Jesus Christ Superstar, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, è un concentrato di bellezza ed energia che supera ogni confine ed entusiasma il pubblico di tutte le età. Prodotto dalla PeepArrow Entertainment, siehe

Novità dal #TeatroMASSIMO di Palermo

L’ORCHESTRA NAZIONALE DEI CONSERVATORI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO DIRETTA DA ENRICO PAGANO - MUSICHE DI WEBER, WAGNER E SCHUMANN Il nuovo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Massimo venerdì 27 März an 20.30, ospita l’Orchestra Nazionale dei Conservatori, con un concerto dedicato all’Ottocento tedesco e musiche di Carl Maria von Weber, Richard Wagner e Robert Schumann. A dirigerlo è il giovanissimo direttore Enrico Pagano, Klasse 1995, diplomato giovanissimo in direzione d’orchestra, violoncello e composizione, inserito dalla rivista Forbes nella lista dei 100 Under 30 destinati a cambiare l’Italia. L’Orchestra Nazionale

#Ein Stern ist geboren : #Hoffnung und #BeneSayNotMaleSay, das Beste aus dem Kino!

Liebe Leser, dalla redazione di Raccontar di Cinema un Augurio di un Santo #Natale2024 in Famiglia Come ogni anno il nostro motto rimane #E’NataUna Stella a cui abbiamo aggiunto #Speranza (tema dell’Anno Santo 2025) e che è quanto Papa Francesco quest’anno ha suggerito facendo gli auguri alla Curia Romana con una nuova denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, quelle che non risparmiano neppure i bambini, il discorso che il Papa, ha esortato a mai maledire gli altri. A Gaza una crudeltà bombardare bambini. Introdotta dal saluto del cardinale Giovanni Battista

Kritikfilm von der #SNCCI: #JUROR NUMMER 2 von Clint Eastwood

#GIURATONUMERO2 di Clint Eastwood presentato al Terzo Millennium Film Festival e distribuito da WARNER BROS ITALIA, (Kinostart 14 November), wurde von der National Union of Italian Film Critics (SNCCI) mit folgender Motivation zum Film der Kritiker ernannt: “A 94 Alter, in quello che potrebbe essere il suo ultimo film, Eastwood trova una sintesi perfetta, con un'opera classica e limpida nella forma, più che contemporanea nello sguardo e di bruciante attualità nell'affrontare i temi della giustizia, della verità e della morale nelle società attuali. Un preciso ragionamento politico e umano

DIE DREI GROSSEN LETZTEN SINFONIEN VON #MOZART

FABIO BIONDI DIRIGE L'ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO DI PALERMO Era l’estate del 1788 quando Mozart, nella sua ultima stagione creativa, componeva con sorprendente rapidità e maestria un gruppo di tre sinfonie: la Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore K543, la Sinfonia n. 40 in Sol minore K 550, e la Sinfonia n. 41 in Do maggiore K. 551, conosciuta come la "Jupiter". Composizioni che esprimono tutto il magistero di una personalità matura, nur 32 Alter. Il Teatro Massimo ripropone le tre sinfonie domenica 3 novembre alle 20:30 per l’ultimo

Beispiel von #CineMexicanoAutumn Casa del Cinema – Roma, 4/6 Oktober 2024

L’unica rassegna di cinema messicano in Italia è giunta alla V^ Edizione, ospiti la produttrice Bertha Navarro e la regista Valentina Leduc, inaugurazione con “Il labirinto del fauno” di Guillermo Del Toro Ingresso libero fino a esaurimento posti Diretta dalla Fondazione Cinema per Roma e con la direzione artistica di Cecilia Romo Pelayo, il festival propone un programma eterogeneo che include 11 Spielfilme und 5 Kurzfilme, alcuni in anteprima, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il festival inaugura venerdì 4 ottobre con il film “Il labirinto del fauno”, scritto e diretto

RUBEN ÖSTLUND weihte sein Kunstwerk #TheSquare im Nationalen Kinomuseum in Turin ein

Al regista è stata consegnato il premio Stella della Mole ed ha partecipato all’inaugurazione dell’opera d’arte “The Square / Rutan” con una live performance di Terry Notary Così il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha deciso di celebrare il regista, sceneggiatore e artista svedese Ruben Östlund, vincitore di numerosi e prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui due Palme d’Oro al Festival di Cannes: in 2017 con The Square, pungente riflessione sulla società e sull'arte contemporanea, con una grande critica al cinismo dei nostri tempi, und 2022 con Triangle of Sadness,

#CANNES77@Roma 24 - 30 Juni 2024 Tag 7 (AAVV)

Si conclude oggi la strepitosa carrellata a Roma direttamente dall’ultimo Festival di Cannes Noi c’eravamo per voi e vi proponiamo i nostri commenti sui film, in particolare oggi 30 Giugno ultimo giorno – a ROMA PRATI potrete vedere le repliche di : GIULIO CESARE h.16:45 LA PLUS PRÉCIEUSE DES MARCHANDISES (REVIEW ) di Michel Hazanavicius / 80' (CONCORSO – ANIMAZIONE) h.18:30 LIMONOV (REVIEW ) di Kirill Serebrennikov / 138' (WETTBEWERB) h.21:00 CAUGHT BY THE TIDES (REVIEW ) di Jia Zhang-Ke/ 111’ (WETTBEWERB) Cinema EDEN FILM CENTER h.16:30 VOLVERÉIS THE OTHER WAY AROUND (REVIEW ) di Jonás Trueba

#CANNES77@Roma 24 - 30 Juni 2024 Tag 6 (AAVV)

Quest’anno l’ANEC Lazio ha preparato una strepitosa carrellata a Roma direttamente dall’ultimo Festival di Cannes Noi c’eravamo per voi e vi proponiamo i nostri commenti sui film, in particolare oggi 29 Giugno – a ROMA CENTRO/PRATI potrete vedere: Kino 4 FONTANE h.16:30 Replica ALGO VIEJO, ALGO NUEVO, ALGO PRESTADO di Hernán Rosselli / 100' (QUINZAINE DES CINÉASTES) Zusammenfassung: tra documentario e fiction ci viene presentata la famiglia Felpeto, la cui attività di gioco d'azzardo clandestina è minacciata quando la polizia fa irruzione nei locali e il segreto del loro defunto padre viene alla luce. h.18:30

#CANNES77@Roma 24 - 30 Juni 2024 Tag 5 (AAVV)

Quest’anno l’ANEC Lazio ha preparato una strepitosa carrellata a Roma direttamente dall’ultimo Festival di Cannes Noi c’eravamo per voi e vi proponiamo i nostri commenti sui film, in particolare oggi 28 Giugno – a ROMA PRATI potrete vedere: Cinema GIULIO CESARE h.16:00 SHARQ 12 (REVIEW ) di Hala Elkoussy / 109' (QUINZAINE DES CINÉASTES) h.18:00 KINDS OF KINDNESS (REVIEW ) von Yorgos Lanthimos / 165' (WETTBEWERB) h.21:00 GRAND TOUR (REVIEW ) di Miguel Gomes / 129' (WETTBEWERB) Cinema EDEN FILM CENTER h.17:00 LES PISTOLETS EN PLASTIQUE (REVIEW ) di Jean-Cristophe Meurisse / 95' (QUINZAINE DES CINÉASTES) h.19:00 GOOD ONE (REVIEW

Oben