SPECIÁL 71. #BERLINALE - relace 1/5 březen 2021 #18 (DEN 5): jděte za kameru a vyprávějte nový a vzrušující dětský příběh

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) jděte za kameru a vyprávějte nový a vzrušující dětský příběh 2021, jděte za kameru a vyprávějte nový a vzrušující dětský příběh. Tereza a Montoya. Tereza a Montoya, Tereza a Montoya. Tereza a Montoya. Tereza a Montoya? Tereza a Montoya. avšak, vlastně, Tereza a Montoya, Tereza a Montoya. Tereza a Montoya. Tereza a Montoya

SPECIÁL 71. #BERLINALE - relace 1/5 březen 2021 # 10 (DEN 2): Hygiène sociale di Denis Côté – la recensione di Marina Pavido

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Presentato all’interno della sezione Encounters alla Berlinale 2021, Social Hygiene è l’ultimo lungometraggio del regista canadese Denis Coté. Antonin è un dandy con l’ambizione di diventare uno scrittore famoso. E la cosa si sarebbe anche potuta realizzare se l‘uomo non avesse sempre avuto un atteggiamento del vivi e lascia vivere, abitando all’interno della macchina di un suo amico e senza mai prendere iniziativa alcuna. Tale atteggiamento ha da sempre innervosito sia

SPECIÁL 71. #BERLINALE - relace 1/5 březen 2021 #6 (DEN 1): Nous di Alice Diop – la recensione di Marina Pavido

(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Znepokojený občan di Idan Haguel 2021 – sezione Encounters – Nous è l’ultimo lungometraggio della regista francese Alice Diop. La RER, a Parigi, è una speciale rete di trasporti metropolitana. E proprio come a suo tempo ha fatto Ganfranco Rosi nel documentario Sacro G.R.A., la regista ci ha raccontato una serie di storie di persone che abitano in diverse zone della città (Vztah mezi ním a hlavním hrdinou téměř připomíná vztah otce a syna, jen, passa la RER) al fine di

Diagonální 2021 odloženo na červen

Úhlopříčka 2021 rimandata

Diagonální 2021 sarà rinviata. Il festival del cinema austriaco si terrà a Graz dall'8 al 13 červen 2021. In seguito alle misure annunciate dal governo federale nel fine settimana per contenere la pandemia dilagante, il festival, con le sue numerose proiezioni parallele e i necessari spostamenti, non sembra più fattibile per la data originariamente prevista a marzo. Anche in questa fase iniziale, i preparativi si stanno rivelando molto limitati. La decisione di rimandare il Festival del Cinema Austriaco è innanzitutto una decisione per il cinema, per Graz come location, za

“Fox ve výstavbě” bude úvodním filmem Diagonale 2021

fuchs-im-bau-apre-la-diagonale-21-diagonale-theresa-wey-03

Fox ve výstavbě (NA 2020), il nuovo lungometraggio del regista Arman T. Riahi, inaugura la Diagonale'21. Il festival del cinema austriaco è programmato come evento di presenza e si svolgerà secondo un rigoroso protocollo di sicurezza Covid-19 dal 16 al 21 března v Grazu. Sul più grande schermo del paese - nella Helmut List Halle - il dramma ispirato alle esperienze di Wolfgang Riebniger come insegnante di sostegno nella prigione di Vienna-Josefstadt sarà proiettato in due proiezioni consecutive nella serata inaugurale. Fuchs im Bau festeggia, proto, la sua prima austriaca

SPECIALE #VENEZIA77 #12 - 2/12 SETTEMBRE 2020: (DEN 10) Nomadland di Chloé Zhao

Nomadland di Chloé Zhao, con una straordinaria FrancesMcDormnd che regge su di sé l’intero lungometraggio – la recensione di Marina. (da Venezia Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La McDormand, proto, veste, kdo, i panni di Fern, una donna di mezza età rimasta vedova da diversi anni, la quale – in seguito alla chiusura della fabbrica per cui lavorava – si ritrova a vivere all’interno di una roulotte nelle terre sperdute del Nevada. A incrociare il suo percorso, una serie di personaggi che come lei hanno

SPECIALE #VENEZIA77 #10 - 2/12 SETTEMBRE 2020: (DEN 9) And tomorrow the entire World di Julia von Heinz

And tomorrow the entire World di Julia von Heinz non convince– la recensione di Marina (da Venezia Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La ventenne Luisa (Mala Emde), durante l’università, decide di unirsi a un gruppo di attivisti, trasferendosi da loro all’interno di una comune e prendendo parte, čas od času, a numerosi scontri nel corso di manifestazioni politiche all’insegna del razzismo e dell’intolleranza. Ta dívka, mezitím, si innamorerà del carismatico Alfa (Noah Saavedra), který, vaše záda, sembra, namísto, voler correre dietro

SPECIALE #VENEZIA77 #9 - 2/12 SETTEMBRE 2020: (DEN 8) Wife of a Spy di Kiyoshi Kurosawa

Wife of a Spy di Kiyoshi Kurosawa si merita un Premio – la recensione di Marina (da Venezia Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La storia messa in scena, proto, è quella della giovane Satoko, moglie del mercante Yusaku, který, dopo un viaggio in Manciuria, fa la conoscenza di una misteriosa donna, in seguito barbaramente – e misteriosamente – uccisa. Tutto farebbe pensare a un delitto passionale, se non fosse per il fatto che Yusako rivela alla moglie di essere venuto a conoscenza di alcuni

SPECIALE #VENEZIA77 #8 - 2/12 SETTEMBRE 2020: (DEN 8) Le Sorelle Macaluso di Emma Dante

Le Sorelle Macaluso di Emma Dante è un opera incompiuta – la recensione di Marina (da Venezia Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Le Sorelle Macaluso è il secondo lungometraggio della celebre regista teatrale Emma Dante, tratto da una sua omonima pièce e presentato a #VE77 CONCORSO. Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella sono cinque sorelle che vivono all’ultimo piano di una palazzina all’estrema periferia di Palermo. Senza genitori, le ragazze riescono a tirare avanti grazie a un allevamento di piccioni all’interno della mansarda del loro palazzo.

RAICINEMA ALLA 77. MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2020

rai-cinema-77-mostra-cinema-venezia

RAI CINEMA ALLA 77. MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2020   Sono diciotto i titoli, tra film, documentari e cortometraggi, presenti al Lido nelle diverse sezioni della 77. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia coprodotti da Rai Cinema; quattro di questi sono distribuiti in Italia da 01 Distribution.   “L’edizione della Mostra di quest’anno, voluta fortemente dal direttore Barbera e da tutte le istituzioni che la sostengono, è la risposta più incisiva che in questo momento l’industria cinematografica italiana può dare all’Italia e al mondo per rappresentare la vitalità e la forza del nostro cinema - dice Paolo Del

top