SPÉCIAL # CANNES75 - 17/28 mai 2022 #01 (DAY-1): In concorso a #CANNES75 Mario Martone con NOSTALGIA

(de Cannes Luigi Noera et Marina Pavido - Les photos sont une gracieuseté du Festival de Cannes) Anche il Festival di Cannes è solidale con la martoriata Ukraina la cui sofferenza viene ricordata con la proiezione dell’opera postuma di Mantas Kvedaravicius su Mariupol Finalmente ci siamo! A breve prenderà il via la tanto attesa 75° edizione del Festival di Cannes. Anche quest’anno – sotto la direzione artistica di Thierry Frémaux e sempre secondo le norme di sicurezza vigenti – la celebre manifestazione cinematografica offrirà a pubblico e professionisti del settore

Les nominations pour le prix Franz Grabner 2022

prime-franz-grabner-2022

A nome del consiglio di amministrazione della Fondazione Franz Grabner, Le Diagonal est heureux d'annoncer les nominations pour le Prix Franz Grabner 2022.   Nominati nella categoria Documentario Cinematografico: - Weiyena – Ein Heimatfilm di Weina Zhao e Judith Benedikt (À 2020). - Wood - Der geraubte Wald di Ebba Sinzinger, Michaela Kirst e Monica Lăzurean-Gorgan (AT/DE/RO 2020) - Marko Feingold - A Jewish Life di Christian Krönes, Florian Weigensamer, Christian Kermer e Roland Schrotthofer (À 2021).   Nominati nella categoria Documentario Televisivo: - Erich Fried - Dichter im Porzellanladen di Danielle Proskar (À 2021) - Aller Anfang

Un prix d'acteur Branko Samarovski il Great Diagonale 2022 La section dédiée à Tizza Covi et Rainer Frimmel

diagonale-acting-award-branko-samarovski-01

Nell'ambito dell'apertura del festival il 5 avril, la Diagonale'22 assegnerà per la quindicesima volta il Großer Diagonale-Schauspielpreis 2022 per i servizi alla cultura cinematografica austriaca. La Diagonale è lieta di annunciare che il premio di quest'anno va a Branko Samarovski. L'attore di teatro, cinema e televisione riceverà il premio – un’opera d'arte di Constantin Luser - a Graz di persona.   "Incredibilmente, già dalla fine degli anni '60, Branko Samarovski ha dimostrato una straordinaria versatilità non solo in teatro, ma anche come attore caratterista nel cinema e nella televisione. Ama creare personaggi

Diagonale 22 – la section “Diagonale 22” Diagonale 22, Diagonale 22, Michael Haneke…

en-référence-diagonale-01

Fonte: comunicato stampa. Con la sezione In Referenz, la Diagonale intreccia, trasmette ed espande i punti focali intorno al programma del festival. In riferimento al concorso cinematografico di quest'anno, la Diagonale'22 presenta opere prime di Friederike Pezold e Kurdwin Ayub: due film ciascuno completano le opere attuali Revolution der Augen (Diagonale 22, À 2022) e il film di apertura Sonne (Kurdwin Ayub, À 2022) e offrono così l'opportunità di conoscere o riscoprire due talenti straordinari del cinema austriaco. In occasione dell'ottantesimo compleanno del pluripremiato regista e sceneggiatore Michael Haneke, édition 2022 présente

Les rétrospectives de la Diagonale'22: Les rétrospectives de la Diagonale'22

rétrospective-diagonale-01

Come pensa, mette in scena, negozia e tematizza l'ebbrezza il cinema? Al cinema austriaco - forse all'Austria stessa - non si può non riconoscere una propensione all'ebbrezza. In un'epoca in cui la fuga inebriante dalle imposizioni della vita quotidiana, compresi i suoi alti e bassi, non è mai del tutto accettata, uno sguardo al cinema narcotico è più che mai utile. En raison de la pandémie, l'intossicazione diventa un palcoscenico politico, la sua gestione personale e sociale una decisione fondamentale. Entre 6 et 10 avril, la sezione Rausch a

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #8 (JOURNÉE 7): SPÉCIAL 72ma #BERLINALE -

Le portrait tchèque de la peur des autres - Quelque part au-dessus des Chemtrails - examen de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Somewhere over the Chemtrails è l’opera prima del giovane regista ceco Adam Koloman Rybanský. Standa è un uomo pacifico e di buon cuore che lavora come pompiere in un piccolo villaggio. Egli vive insieme a sua moglie e sta per diventare padre. La sua unica preoccupazione

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #7 (JOURNÉE 7): Citoyen concerné à Idan Haguel

Le film israélien sur l'hospitalité - Citoyen concerné - L'avis de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Concerned Citizen è il secondo lungometraggio diretto dal regista israeliano Idan Haguel. Ben è un giovane architetto urbanistico che vive a Tel Aviv insieme al suo compagno Raz, con il quale vorrebbe avere un bambino tramite una madre surrogata. Dopo aver piantato un albero di fronte casa sua, l’uomo si

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #6 (JOURNÉE 6): La ville et la ville di C. Passalis et S. Tzoumerkas

Il film greco sulla shoah in Grecia - The City and the City – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Créée à la Berlinale 2020, all’interno della sezione Encounters, The City and the City, diretto dai registi Christos Passalis e Syllas Tzoumerkas, racconta il massacro nei confronti della comunità ebraica di Salonicco, che ha avuto luogo dall’inverno del 1943. Non una, ma tante storie si intrecciano in una serie di livelli spazio-temporali. Alcune persone

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #4 (JOURNÉE 4): Frère dans chaque pouce par Alexander Zolotukhin

Il film russo sulla fratellanza - Brother in every Inch – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2022, all’interno della sezione Encounters, Brother in every Inch è l’opera prima del giovane regista russo Alexander Zolotukhin. La storia qui messa in scena è quella di due fratelli gemelli, Mitya e Andrey (impersonati da Sergey e Nikolay Zhuravlev), che vengono addestrati per diventare piloti militari. Pur essendo identici nell’aspetto, i due

“soleil” soleil 2022

sonne-ayub-diagonale-03

La Diagonale è lieta di annunciare che il festival del cinema austriaco si aprirà martedì 5 aprile con il lungometraggio Sonne (À 2022) di Kurdwin Ayub. Dopo la sua anteprima alla Berlinale nella sezione Encounters, le film, prodotto dalla Ulrich Seidl Filmproduktion, sarà proiettato sullo schermo temporaneamente più grande del paese - nella Helmut List Halle - in anteprima austriaca. Sonne di Kurdwin Ayub è un film senza precedenti nella sua generazione, urgente nella forma e nel contenuto, la decostruzione ironica di ogni autenticità. Contemporaneamente alla proiezione di apertura a Graz

Sommet