Un affresco dell'America degli anni Ottanta in una delicata storia famigliare – Armageddon Time – la recensione di Marina (Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) La storia di una nazione vista attraverso gli occhi di un singolo personaggio. la 1980 è un anno a dir poco cruciale per quanto riguarda la storia degli Stati Uniti d'America. Alla vigilia dell'elezione a Presidente di Ronald Reagan, il giovane Paul (interpretato da Michael Banks Repeta) frequenta una scuola pubblica insieme al suo amico Johnny (Jaylin Webb). Il ragazzo sogna di
Autor: temores marina
La nominación del Premio Franz Grabner 2023
A nome del Consiglio del Premio Franz Grabner, La Diagonal se complace en anunciar las nominaciones para el Premio Franz Grabner 2023. Mejor documental: Living Together di Thomas Fürhapter (A 2021). The Last Dialogue di Fabian Eder (A 2021) The Way You Shine di Evelyne Faye (A 2022). MEJOR documental de televisión: Visionen Bauen di Diego Breit Lira (A 2022) Weg Damit - Die Kunst der Entsorgung di Karin Berghammer (A 2022) Wohnen um jeden Preis di Kim Kadlec (A 2022). El Premio Franz Grabner 2023 sarà assegnato alla Diagonale'23 nelle categorie documentario cinematografico e documentario televisivo ed è
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #12 (DÍA 9)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) L’ultima Notte di Amore del regista e attore Andrea Di Stefano - La recensione di Marina Pavido Presentato in anteprima mondiale alla 73° edizione della Berlinale, all’interno della sezione Berlinale Special Gala, L’ultima Notte di Amore è il terzo lungometraggio da regista dell’attore Andrea Di Stefano. In L’ultima Notte di Amore, por lo tanto, vediamo il bravo Pierfrancesco Favino nel ruolo di Franco Amore, justo, uno stimato agente di polizia che dopo trentacinque anni di onorato servizio sta
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #10 (DÍA 7)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Infinity Pool di Brandon Cronenberg,- La recensione di Marina Pavido Presentato in anteprima in occasione della Berlinale 2023, all’interno della sezione Berlinale Special, Infinity Pool è il terzo lungometraggio di Brandon Cronenberg, figlio del celebre David Cronenberg. La historia puesta en escena, por lo tanto, è quella di James Foster (impersonato da Alexander Skarsgård), uno scrittore in piena crisi creativa che si trova in vacanza con la moglie Em (Cleopatra Coleman) in una sorta di “paradiso terrestre” con
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #9 (DÍA 7)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Afire di Christian Petzold - La recensione di Marina Pavido Presentato in anteprima mondiale, en la competencia, alla 73° edizione della Berlinale, Afire è l’ultimo lungometraggio del celebre regista tedesco Christian Petzold, nonché secondo capitolo della trilogia dedicata all’amore e alla ricerca della pace interiore iniziata nel 2020 con Undine. La historia puesta en escena, por lo tanto, è quella di Leon (un ottimo Thomas Schubert) e Felix (Langston Uibel), due amici di vecchia data che decidono di trascorrere
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #6 (DÍA 4)
Ingeborg Bachmann - Viaje al desierto de Margarethe von Trotta- La revisión de la Marina miedo (Berlín Luigi Noera con la amable colaboración de Marina miedo- Las fotos son publicadas por cortesía de la Berlinale) El retrato de la obra de la célebre escritora austriaca Ingeborg Bachmann por la directora Margarethe von Trotta, aunque incompleto, la da a conocer al gran público. Frágil, sensible, pero también extremadamente inteligente, independiente e ingenioso, Ingeborg Bachmann (interpretado aquí por la aclamada Vicky Krieps) ha tenido, a lo largo de su vida, una relación turbulenta con el escritor suizo Max Frisch
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #4 (DÍA 2)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Superpower doc diretto dall’attore Sean Penn insieme al regista Aaron Kaufman - La recensione di Marina Pavido Presentato in anteprima mondiale – all’interno della sezione Berlinale Special Gala – alla 73° edizione del Festival di Berlino, Superpower è l’ultimo documentario diretto dall’attore Sean Penn insieme al regista Aaron Kaufman e incentrato sul drammatico conflitto tra Russia e Ucraina. La genesi di Superpower, por lo tanto, è decisamente particolare, in quanto i due registi avevano iniziato le riprese già
#BERLINA73 – 16/26 febrero 2023 ESPECIAL #2 (DÍA 1)
La revisión de la Marina miedo: She came to me de Rebecca Miller decepciona a crítica y público (Berlín Luigi Noera con la amable colaboración de Marina miedo- Las fotos son publicadas por cortesía de la Berlinale) She came to me de Rebecca Miller, la película inaugural del 73° Festival de Cine de Berlín -dentro de la sección Berlinale Special- es la historia de dos familias que se turnan en la gran pantalla. steven (interpretado por Peter Dinklage) es un compositor en plena crisis creativa, casado con la psicóloga Patricia (Anne Hathaway) - una mujer extremadamente encantadora,
Il Gran Premio de Actuación Diagonal 2023 irá a Margarethe Tiesel
Nell'ambito dell'inaugurazione del festival, la 21 marzo, la Diagonale'23 assegnerà per la sedicesima volta il Großer Diagonale Schauspielpreis per i servizi resi alla cultura cinematografica austriaca. La Diagonale è lieta di annunciare che il premio di quest'anno va alla leggendaria attrice Margarethe Tiesel. la actriz de teatro, cinema e televisione riceverà personalmente il premio – un’opera d'arte di Xenia Hausner - a Graz. "Lei si dona. Non solo al suo desiderio di intimità, come la solitaria turista sessuale viennese Teresa in Paradise: Love di Ulrich Seidl. È diventata così, come meritava, una
Se presentó la sección In Referenz de la Diagonale'23
en-referencia-diagonal, en-referencia-diagonal, trasmette ed espande i punti focali del suo attuale programma. In collaborazione con il Filmarchiv Austria, il Festival del Cinema Austriaco dedica nel 2023 un omaggio cinematografico in quattro sezioni all'attrice di Graz Marisa Mell, che sarà completato da un'ampia mostra al Graz Museum. Marisa Mell, la "Sophia Loren austriaca", è stata una delle donne più famose del cinema europeo degli anni '60 e '70 – una cittadina di Graz e del mondo, una rivelazione! Il programma In Referenz comprende anche gli studi