Suzume di Makoto Shinka primeggia nel concorso, insieme ad un documentario di inclusione sulle rive della Senna mentre gli italiani Andrea Di Stefano e Stefano Savona vanno al rush finale (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) COMPETITION Limbo di Ivan Sen Nel deserto dell’Australia c’è un paesino chiamato LIMBO che si fonda sui resti delle cave a cielo aperto di minerali preziosi adesso abbandonate. Il detective Travis si reca in questa parte dimenticata dell'Australia per indagare su un caso irrisolto di una
Author: Luigi Noera
#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #11 (DAYS 6&7)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) BERLINALE SERIES: The Good Mothers di Julian Jarrold, Elisa Amoruso VINCE! Philippe Garrel e l’Amore per l’Arte della recitazione, TALENTS imperdibili: Geraldine Chaplin e John Malkovich parlano dell'umorismo e ricordano le loro interpretazioni indimenticabili COMPETITION Le grand chariot di Philippe Garrel Philippe Garrel mette in scena con i suoi figli Louis, Esther e Léna una famiglia di commediati burattinai in una commedia che inneggia all’arte del racconto. Viene esaminato seppure sommesso il tema delle novità tecnologiche che ai tempi
#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #8 (DAYS 4&5)
(da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Nel fine settimana tanti bei film Celine Song pone un ipoteca sui premi insieme a Lila Avilés che affronta i temi della Vita e della morte. Il ritratto delle opere della celebre scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann mentre nella sezione GENERATION applaudiamo l’Italia fantasiosa di Antonio Bigni. Dopo tanta attesa ai TALENTS Ruben Ostund si racconta. COMPETITION Disco Boy di Giacomo Abbruzzese Film su un uomo qualsiasi in una performance magnetica di Franz Rogowski. Disco Boy non parla solo di Europa,
#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #5 (DAYS 2&3)
Dopo l’apertura una carrellata di soggetti e linguaggi diversi tra loro mettono in evidenza l’essere umano al centro della scena con il meglio dalla sezione FORUM alla lente di ingrandimento L’omaggio a Massimo Troisi di Mario Martone, mentre Shidniy front ci ricorda il primo anno di guerra in Ucraina nelle prime giornate della Berlinale (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) COMPETITION BLACK BERRY di Matt Johnson Matt Johnson ci consegna un viaggio attraverso l'ascesa e il fallimento dell’azienza che produsse il primo smartphone, il
#BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 SPECIALE #3 (DAY 1)
I Film d’apertura e i Talents (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Un dramma ironico e intricato di Rebecca Miller apre la Berlinale insieme all’avvincente animazione di Sepideh Farsi che apre la sezione Panorama BERLINALE SPECIAL & SERIES She Came to Me di Rebecca Miller Rebecca Miller ci presenta l'incontro tra un compositore d'opera in crisi creativa e un esuberante capitano di rimorchiatore con un debole per le storie d'amore in una trama eccentrica. Ma non le basta ed ecco sulla scena apparire un
E’ Nata Una Stella in una mangiatoia per la buona Novella: PACE!
Cari Lettori, dalla redazione di Raccontar di Cinema un Augurio di un Santo Natale in Famiglia. Come ogni anno il nostro motto rimane E’ Nata Una Stella a cui abbiamo aggiunto quanto Papa Francesco quest’anno ha suggerito facendo gli auguri alla Curia Romana: “Il Bambinello posto nella mangiatoia incarna tutti i bambini ucraini ai quali è negato il sorriso” ed ancora “Il dono più prezioso del Natale è la Pace e Cristo è la nostra Pace”. La Notte di Natale è la più dolce che ci sia con la Nascita del Bambinello
#Avatar : The Way Of Water il nuovo film di James Cameron
Avatar è l’ultimo capolavoro di Cameron grazie anche ai potenti mezzi della Disney che apre la nuova stagione di ritorno al cinema dopo due anni di pandemia con tutte le “armi” che possiede la Disney. Di questo dobbiamo darlene atto con gratitudine perché è un bel sospiro di sollievo per le sale cinematografiche ultimamente disertate dagli spettatori. Solo in Italia sono oltre il migliaio le copie di distribuzione con molte in 3D. I temi trattati nel nuovo attesissimo film dopo il debutto nel 2009 sempre dal regista sono lodevoli perché pregnanti
#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIALE #19: THE HANGING SUN di FRANCESCO CARROZZINI
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Si chiude con un film flop la Mostra di Venezia La Mostra è stata ufficialmente chiusa con la proiezione del film FUORI CONCORSO FICTION THE HANGING SUN – FILM DI CHIUSURA di FRANCESCO CARROZZINI con Alessandro Borghi, Jessica Brown Findlay, Sam Spruell, Frederick Schmidt, Raphael Vicas, Peter Mullan, Charles Dance / Italia, UK / 93’ SINOSSI John è in fuga dopo aver tradito suo padre,
#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIALE #17: (DAY 10)
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) La Mostra da il meglio di se con Susanna Nicchiarelli e Jafar Panahi VENEZIA 79 Concorso CHIARA di SUSANNA NICCHIARELLI con Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani, Luigi Lo Cascio / Italia, Belgio / 106’ SINOSSI Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco. Da quel momento la sua vita cambia per sempre. Non si
#VENEZIA79 – 31/8 -10/9/2022 SPECIALE #15: (DAY 9)
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia, Vittorio De Agrò e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Fuori Concorso PAOLO VIRZI’ E I CAMBIAMENTI CLIMATICI VENEZIA 79 Concorso BLONDE di ANDREW DOMINIK con Ana de Armas, Adrien Brody, Bobby Cannavale, Xavier Samuel, Julianne Nicholson, Lily Fisher / USA / 165’ SINOSSI Tratto dal romanzo di successo di Joyce Carol Oates, Blonde ripercorre audacemente la vita di una delle icone intramontabili di Hollywood, Marilyn Monroe. Dalla sua infanzia precaria come Norma Jeane, fino alla