FESTIVAL SACRÉ DE LA BEAUTÉ – Quarta Edizione dal 18 al 27 Maggio, 2017 a Cannes

Con Presidente Onorario Michael LonsdalePer celebrare i 70 anni del Festival di Cannes, il Festival Sacré de la Beauté ha invitato Mons Dario Edoardo Viganò, prefetto della pontificia Servizio François Comunicazione e Wim Wenders, regista, produttore, scrittore e fotografo che si incotreranno in una tavola rotonda il 24 maggio al Palazzo del Festival.A CANNES, presso la Chiesa NOTRE-DAME DE BON VOYAGE dal 22 al 26 maggio, a due passi dal Festival ogni sera alle ore 18 la S. MESSA e alle ore 18:45 .i VESPRI, mentre oggi Domenica 21 maggio alle

Da Un certain regard del Festival di Cannes 2016 nelle sale italiane!

Nelle sale italiane dal 25 maggio, Ritratto di famiglia con tempesta è l'ultimo lungometraggio del regista giapponese Hirokazu Kore'eda, presentato nella sezione Un certain regard al Festival di Cannes 2016 - la recensione di Marina PavidoRyoto è un ex scrittore di successo con il vizio del gioco d’azzardo che, al fine di poter pagare gli alimenti al figlio, collabora con un detective privato. Rimasto da poco orfano del padre, l’uomo farà ritorno per qualche giorno alla sua cittadina natale, dove abita ancora la sua arzilla ma anziana madre e dove avrà modo di vedere suo

Speciale #CANNES70 – (DAYS 2&3) – Giovedì 18 e Venerdì 19

Il russo ZVYAGINTSEV e l’ungherese MUNDRUCZÓ convincono la Croisette da Cannes Luigi Noera – Foto per gentile concessione del Festival de Cannes Dopo la delusione del film d’apertura, nei primi due giorni sulla Croisette si respira tutta un’altra aria. Infatti sia dall’America che dall’Asia due produzioni che mettono d’accordo sia il grande pubblico che la critica. Stiamo parlando da una parte del regista americano Todd HAYNES che presenta WONDERSTRUCK. Trasposizione sul grande schermo dopo The Invention Of Hugo Cabret di un altro libro a firma di Selznick. Sono due storie, una ambientata nel

Speciale #CANNES70 (DAY 1) – Mercoledì 17 Maggio

L’America indipendente e la Francia alla conquista dei Palmares con tanti ritorni alla Croisette e l’America Latina grande esclusa! da Cannes Luigi Noera (Foto per gentile concessione del Festival di Cannes) Alle 19,15 si inaugura al Gran Théatre Lumiére la 70esima edizione del Festival di Cannes presentata quest’anno dall’attrice italiana Monica Bellucci. La pellicola prescelta per la serata inaugurale è LES FANTÔMES D’ISMAËL di Arnaud DESPLECHIN che ci racconta di un regista (interpretato da un sorprendente Mathieu AMALRIC) alle prese con il suo ultimo film e i fantasmi del passato contornato da due attrici

Speciale #CANNES70 (DAY 1) – Mercoledì 17 Maggio

L’America indipendente e la Francia alla conquista dei Palmares con tanti ritorni alla Croisette e l’America Latina grande esclusa!da Cannes Luigi Noera (Foto per gentile concessione del Festival di Cannes) Alle 19,15 si inaugura al Gran Théatre Lumiére la 70esima edizione del Festival di Cannes presentata quest’anno dall’attrice italiana Monica Bellucci. La pellicola prescelta per la serata inaugurale è LES FANTÔMES D’ISMAËL di Arnaud DESPLECHIN che ci racconta di un regista (interpretato da un sorprendente Mathieu AMALRIC) alle prese con il suo ultimo film e i fantasmi del passato contornato da due

SPECIALE #CANNES70 (DAY – 3) – NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’ LA DIREZIONE ARTISTICA HA SCELTO LE GIURIE

A dicembre 2016, il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Française Thierry FREMAUX Copyright Philippe QUAISSE du Festival Internazionale del Film ha rinnovato la sua fiducia a Pierre Lescure e lo ha eletto Presidente del Festival – posto che occupa fin da Luglio 2014. In questo nuovo triennio coprirà il periodo dal 2018 al 2020 assicurare la continuità nella governance del Festival e i progetti associati. Accanto a Pierre Lescure è stato confermato anche Thierry Frémaux come delegato generale per gestire la Manifestazione. In particolare la supervisione della selezione ufficiale. I titoli della 70ma edizione

SPECIALE #CANNES70 (DAY – 3) – NEL SEGNO DELLA CONTINUITA’ LA DIREZIONE ARTISTICA HA SCELTO LE GIURIE.

(foto per gentile concessione del Festival de Cannes)A dicembre 2016, il Consiglio di Amministrazione dell'Associazione Française du Festival Internazionale del Film ha rinnovato la sua fiducia a Pierre Lescure e lo ha eletto Presidente del Festival - posto che occupa fin da Luglio 2014. In questo nuovo triennio coprirà il periodo dal 2018 al 2020  assicurare la continuità nella governance del Festival e i progetti associati. Accanto a Pierre Lescure è stato confermato anche Thierry Frémaux come delegato generale per gestire la Manifestazione. In particolare la supervisione della selezione ufficiale.

35° BELLARIA FILM FESTIVAL

Stefano Bollani meets Buster Keaton - Evento speciale del 35° Bellaria Film Festival, sonorizzazione live del film Come vinsi la guerra  28 MAGGIO 2017 – ORE 22 Parco culturale La Casa Rossa di Alfredo Panzini a Bellaria Igea marina (RN) In attesa di svelare i titoli della 35esima edizione, in programma dal 25 al 28 maggio 2017, il Bellaria Film Festival annuncia il suo ospite d’onore, Stefano Bollani. L’eclettico artista milanese si esibirà nella sonorizzazione del film Come vinsi la guerra di Buster Keaton e Clyde Bruckman, eseguendo dal vivo la

Song to song di Terrence Malick nelle sale dal 10 maggio– la recensione di Marina Pavido.

Aggiungi didascaliaBV è un musicista in cerca di successo. Un giorno, durante una festa a casa del suo produttore Cook, incontra e si innamora di Faye, la quale ha, però, già una relazione con Cook. Tra i tre si stabilirà un legame particolare, apparentemente forte, ma dagli equilibri in realtà molto più fragili di quanto si possa pensare.Dopo aver presentato in concorso alla73 Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia il documentario Voyage of Time, ecco che Terrence Malick torna ad essere stilisticamente parlando il Malick che noi tutti conosciamo (ed amiamo)

SPECIALE #CANNES70 (DAY – 5) – La storia del FESTIVAL di CANNES e il suo 70mo compleanno nel racconto di Cannes Classics

(foto per gentile concessione del Festival de Cannes)Per celebrare il suo 70 ° anniversario, il Festival ha pubblicato "CES ANNÉES-LÀ", la storia del Festival nelle parole dei critici cinematografici dai quattro angoli del mondo. Sotto la direzione di Thierry Frémaux e la  prefazione di Pierre Lescure, il book è disponibile dal 10 maggio, pubblicato da Stock. 70 feste, 70 palme d'or, 70 selezioni, 70 presidenti e ... 70 storie che riavvolgono il film di tutte quelle cerimonie e gloriosi anni, scritti da alcuni dei critici più illuminati e meticolosi, non solo

Top