Nelle sale dal 12 ottobre NICO 1988 il doc tutto al femminile vincitore a Venezia

Uno sguardo inedito della cantante dei Velvet Underground nonchè musa di Andy Warhol di nome Christa Nella rilettura di questo biopic tutto al femminile la leggendaria cantante dei Velvet Underground si rivela con la sua voce inconfondibile grazie all’intensa interpretazione della fantastica attrice cantante e cantautrice olandese Trine Dyrholm già vista alla Berlinale interpretare la protagonista di La Comune per la quale ha vinto l’Orso d’Argento Ma è la regista Susanna Nicchiarelli che conferisce il tocco finale ad una vita spesa dalla protagonista per la musica, ma anche alla tragedia della perdita

Speciální 58th #FestivaldeiPopoli, Florence 10 - 17/10 DNY 5&6 – Ceny

In attesa di conoscere i premiati, nel fine settimana We are X, la musica e il mito della rock band giapponese più famosa di tutti i tempi con ospite d’eccezione Yoshiki ma anche i Beatles degli anni d’oro della Apple Corps e un viaggio nell’Afghanistan inedito La musica e il mito della più grande rock band giapponese di tutti i tempi, gli X Japan, arriva al 58/mo Festival dei Popoli con l’anteprima italiana di “We are X” (UK/Giappone/USA, 2017, 95'), il documentario di Stephen Kijak applaudito al Sundace ed evento speciale

Speciální 58th #FestivaldeiPopoli, Florence 10 - 17 říjen (DNY 3&4)

Al giro di boa l’islamofobia e le contraddizioni dell’odio in Birmania e un inno di speranza diffuso sulle onde radio di Radio Kobane “Le Vénérable W” (Francie, Švýcarsko, 2017, 95'), il documentario di Barbet Schroeder è l’evento speciale della terza giornata In Birmania il “Venerabile Wirathu” è uno dei monaci buddisti più importanti e rispettati, che con i suoi accorati discorsi e la pubblicazione dei suoi scritti sta fomentando l’odio dei seguaci nei confronti della minoranza musulmana risiedente nel paese, spingendoli alla lotta armata e alla violenza. Wirathu, sacro rappresentante della

Cinevasioni Festival del Cinema in Carcere – 9 / 14 říjen 2017 – seconda edizione

E' iniziato il 9 e si protrae fino al 14 říjen 2017 Cinevasioni, první filmový festival ve vězení, in programma nella sala cinema della Casa Circondariale della Dozza di Bologna. Per il secondo anno consecutivo Cinevasioni porta la cultura del cinema all’interno della realtà del carcere e apre il carcere a registi, attori e critica. Organizzato dall’Associazione Documentaristi Emilia – Romagna (D.E-R) in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale Dozza di Bologna e con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, il festival è realizzato senza finanziamenti pubblici grazie

Speciale 58mo #Festival_dei_Popoli, Florence 10 – 17 říjen (DNY 1&2)

Il potere dei documentari ovvero i documentari che narrano il rapporto tra immagini e potere Un focus sull’evoluzione del potere nelle sue varie forme, i tanti volti del Giappone contemporaneo, le guerre in Medio Oriente raccontate in prima persona, já 100 anni di John Fitzgerald Kennedy. E poi la forza e la vita del ballerino più famoso al mondo, Sergei Polunin, la nascita della casa discografica Apple Corps dei Beatles, la celebre band heavy metal giapponese X Japan e il suo frontman Yoshiki, la lenta ripresa di Kobanê attraverso la voce

BLADE RUNNER 2049 uzavírá kruh intimního cesty Denis Villeneuve

“Un capolavoro della Storia del Cinema, dove ogni elemento ha saputo comporre lo scenario di un futuro inquietante perché plausibile, dove la tecnologia no è disumana ma troppo umana”. Così Andrea Fornasiero definì nel 1982 (ed: da MyMovies) l’originale Blade Runner di Ridley Scott il quale oggi dà il suo imprimatur come produttore al sequel firmato Denis Villeneuve in uscita questa settimana in Italia. In realtà il film è la conseguenza di un percorso intimo del regista canadese che ci ha abituato con Arrival a scene estenuanti che costringono lo

top