(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Pablo Larrain e la sua favola nera sulla dittatura di Pinochet convince in parte Sinossi: El Conde è una commedia dark/horror che ipotizza un universo parallelo ispirato alla storia recente del Cile. Il film ritrae Augusto Pinochet, un simbolo del fascismo mondiale, nei panni di un vampiro che vive nascosto in una villa in rovina nella fredda estremità meridionale del continente: nutre il suo desiderio
Autor: Luigi Noera
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #2: (DÍA 2) Diario dal Lido
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Un inatteso flop di Caleb Landry Jones, protagonista di DOGMAN Sinossi: La straordinaria storia di un bambino, segnato dalla vita, che troverà̀ la salvezza attraverso l’amore dei suoi cani. “Ovunque ci sia un infelice, Dio invia un cane.” Alphonse de Lamartine Recensione: Con questa frase diremmo animalista si presenta questo film drammatico che inizia in una sera piovosa ad un posto di blocco della polizia del New Jersey
#VENECIA80 – 30/8 -9/9/2023 ESPECIAL #1: (DÍA 1) Diario dal Lido
(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio De Agrò (RS) – Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Edoardo De Angelis apre la Mostra con la storia della marineria italiana durante la seconda Guerra Mondiale I film italiani in concorso a #VENEZIA80 raggiungono il ragguardevole numero di ben otto pellicole la maggior parte nel concorso principale ed in particolare : COMANDANTE - FILM DI APERTURA di EDOARDO DE ANGELIS ENEA di PIETRO CASTELLITTO FINALMENTE L’ALBA di SAVERIO COSTANZO LUBO di GIORGIO DIRITTI IO CAPITANO di MATTEO GARRONE ADAGIO di
Directamente desde #CANNES75 SOY TU PADRE por Mathieu VADEPIED
Presentado en 2022 En Un Cierta Mirada, la película inaugural YO SOY TU PADRE es una historia de guerra (PADRE Y SOLDADO) de Mathieu VADEPIED se presenta al público en Italia. El incipit nos adentra 1920 cerca de Verdún en Francia, donde los soldados cavan en el suelo para extraer restos humanos. La película comienza con música pesada., y esto ya dice mucho del final! 1917 Senegal una manada de bueyes liderada por nómadas locales regresa al pueblo al amanecer, esconderse para evitar ser reclutado por la fuerza. Pero no hay escapatoria
XXXVI FESTIVAL INTERNACIONAL DE MÚSICA DE ÓRGANO – Santuario franciscano de La Verna – editado por el maestro Eugenio Maria FAGIANI
miércoles 16 agosto un bis dopo l’accompagnamento improvvisato all’organo del M° Eugenio Maria FAGIANI di Mercoledì 9 agosto 2023 alla proiezione del film muto FRATE SOLE (1918) di Mario Corsi ed Ugo Falena La proiezione ha avuto successo di pubblico tra i residenti di Chiusi della Verna e molti ospiti della foresteria. la película, girato in Umbria e dedicato alla vita di san Francesco e alla sua scelta di povertà, è una narrazione in 4 episodios: Il bacio del lebbroso, Sulle orme del Poverello d’Assisi, Il tempio, Le stigmate. Quadri che ripropongono
#CANNES76 – 16/27 mayo 2023 ESPECIAL #26 (DÍA12)
Niente da fare per gli italiani, la Palma d’oro va a ANATOMIE D’UNE CHUTE di Justine TRIET (de Cannes Luigi Noera y Marina Pavido - Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) OUT OF COMPETITION il Film di chiusura è ELEMENTAL di Peter Sohn - Prodotto da Disney e Pixar Sinossi: Elemental della Pixar è un film completamente nuovo e originale ambientato a Element City, dove vivono insieme i residenti del fuoco, dell'acqua, della terra e dell'aria. La storia presenta Ember, una giovane donna tenace, arguta e focosa, la
#CANNES76 – 16/27 mayo 2023 ESPECIAL #24 (Día 11)
Oggi è la volta dell’ultimo degli italiani, anzi italiana: Alice ROHRWACHER che trova il gradimento della critica, mentre a Un Certain Regard vince un film d’esordio (de Cannes Luigi Noera y Marina Pavido - Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) Alice ROHRWACHER con il suo stile pasoliniano riesce meglio degli altri italiani e ci commuove LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER Sinossi: Ognuno ha la propria Chimera, qualcosa che cerca di realizzare ma non riesce mai a trovare. Per la banda dei tombaroli, ladri di antichi corredi funerari e
#CANNES76 – 16/27 mayo 2023 ESPECIAL #22 (DÍA 10)
Wim Wenders con Perfect Days scombussola le previsioni dei Palmares (de Cannes Luigi Noera y Marina Pavido - Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) COMPETITION L’ÉTÉ DERNIER di Catherine BREILLAT Sinossi: Il film racconta la storia di Anne, brillante avvocatessa che vive con il marito Pierre e le loro figlie. Anne intraprende gradualmente una relazione appassionata con Theo, figlio di Pierre avuto dal precedente matrimonio, mettendo in pericolo la sua carriera ma soprattutto la sua vita familiare. Dopo un ora di pellicola di girare intorno a non si sa che
#CANNES76 – 16/27 mayo 2023 ESPECIAL #20 (DAY9)
Nanni Moretti e la sua idea di Cinema nelle proprie illusioni perdute (de Cannes Luigi Noera y Marina Pavido - Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) COMPETITION IL SOL DELL’ AVVENIRE di Nanni MORETTI Sinossi. Juan, un famoso regista italiano, sta per iniziare a girare un film politico. Ma tra il suo matrimonio in crisi, il suo coproduttore sull'orlo della bancarotta e l'industria cinematografica in rapida evoluzione, tutto sembra lavorare contro di lui! Sempre al limite, Giovanni dovrà ripensare al suo modo di fare se vuole condurre il suo
#CANNES76 – 16/27 mayo 2023 ESPECIAL #18 (DÍA 8)
Bellocchio apre la terna italiana con un film divisivo (de Cannes Luigi Noera y Marina Pavido - Las fotos son cortesía del Festival de Cine de Cannes.) COMPETITION RAPITO di Marco BELLOCCHIO Sinossi: en 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irruppero nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale sono venuti a prendere Edgardo, il loro figlio di sette anni. Il bambino era stato battezzato segretamente dalla balia da piccolo e la legge pontificia è indiscutibile: deve ricevere un'educazione cattolica. I genitori di Edgardo, sconvolti, faranno di tutto