Uvedeno ve světové premiéře na 74. filmovém festivalu v Benátkách Přijíždí do italských kin exkluzivně na Měsíc dokumentárních filmů v soutěži o cenu diváků pátého ročníku. výroba: Vision Film Co., Turbo projekce ve spolupráci s „Parallelo 41 Produzioni” “THIS IS CONGO” di Daniel McCabe (Spojené státy americké, 2017, 93„S italskými titulky) je dokument o jedné z nejkritičtějších oblastí na světě v této době: “Il Congo è il paese del conflitto senza fine” “Per conoscere il presente e il futuro dell'Europa, bisogna conoscere il
Autor: Luigi Noera
Kino na MAXXI VI Edition 27 Ledna s LIGABUE
CITYFEST in collaborazione con MAXXI – MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO presenta Cinema al MAXXI Sabato 27 leden, Luciano Ligabue inaugurerà la nuova edizione di Cinema al MAXXI e incontrerà il pubblico e mostrerà il backstage inedito del suo nuovo film, Made In Italy Dal 27 leden 14 duben 2018 torna Cinema al MAXXI, la manifestazione che porta la settima arte nell’ambito di uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Come negli scorsi anni, l’iniziativa sarà organizzata nell’ambito di CityFest, il programma di eventi culturali della
Dnem paměti představuje CityFest In memoriam
In occasione del Giorno della memoria, sobota 27 je neděle 28 gennaio la Fondazione Cinema per Roma organizzerà una serie di proiezioni che si terranno presso la Casa della Memoria e della Storia (Via di S. Francesco di Sales 5, Roma). Program, dal titolo “In memoriam”, è curato da Mario Sesti e rientra nell’ambito di CityFest, il contenitore di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis. Con “In Memoriam” si intende ricordare, attraverso il cinema, ogni vittima e ogni sopruso, tutti i lager e i genocidi,
Anteprima del #SQ18 Sicilia Queer Filmfest
#SQ18 | “Belle dormant”, l’atteso film di Ado Arrietta arriva in Sicilia con il Sicilia Queer Filmfest. Proiezioni in anteprima a Palermo, Catania e Messina. Per la terza anteprima verso il Sicilia Queer Filmfest 2018, in collaborazione con l’ Institut Français Palermo e SudTitles, arriva in Sicilia grazie alla casa di distribuzione indipendente Zomia Cinema, l’atteso film di Ado Arrietta “Belle dormant” un adattamento della fiaba classica di Perrault e dei Grimm che il regista spagnolo racconta in chiave contemporanea. Ne sono interpreti Agathe Bonitzer, Mathieu Amalric e Niels Schneider, l’attore franco-canadese, caro
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale 8a edizione
Scadono il 12 březen 2018 le iscrizioni gratuite per corti e lungometraggi sul tema della salute mentale Scadono il prossimo 12 březen 2018 le iscrizioni – gratuite - per partecipare all'ottava edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, Událost krátkých a hraných filmů, che si terrà a Roma dal 4 al 6 květen 2018 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Organizátorem ASL Roma 1 – Dipartimento Salute Mentale e ROMA CAPITALE in collaborazione con la FondazioneMAXXI, “Lo Spiraglio” FilmFestival della salute mentale, giunto alla
Nyní více Buia Joe Wright spolu s Dunkerque Christopher Nolan nám připomínají, co je absolutní zlo
Dopo l’ultimo apprezzato film di Christopher Nolan DUNKIRK, che con una sinfonia di immagini dal cielo dalla terra e dal mare racconta i luoghi dove si consumò la disfatta dell’esercito francese ed inglese all’inizio del secondo conflitto mondiale, arriva sugli schermi il rovescio della medaglia di quei terrificanti giorni. Se in Dunkirk c’è tutta la tragedia di ogni soldato carne da macello e il riscatto di tanti civili che con i loro barchini raggiunsero quella spiaggia insanguinata per porre in salvo quello che rimaneva dell’esercito inglese e francese, in L’ora
Prosegue il “festival diffuso” IL MESE DEL DOCUMENTARIO dedicato alla migliore produzione documentaristica italiana e internazionale
Arriva in sala il secondo film de IL MESE DEL DOCUMENTARIO “PAGINE NASCOSTE” di Sabrina Varani (Itálie, 2017, 67'), presentato Fuori Concorso al Torino Film Festival 2017 L’Anteprima alla Casa del Cinema di ROMA il 22 gennaio ore 20,30 con la presenza dell'autrice e della protagonista e sarà in seguito proiettato a MILANO – BOLOGNA – FIRENZE – NAPOLI – PALERMO – NUORO Con Pagine Nascoste proseguono le proiezioni della Quinta edizione del Il Mese del Documentario. Film, presentato in anteprima in occasione della settimana della Memoria, ci fa compiere un
La forza delle donne: il documentario di Laura Aprati e Marco Bova che mette a confronto generazioni, etnie, condizioni sociali inizia il suo tour
Il 16 gennaio la prima emblematica tappa presso la Sala Stampa Estera di Roma (Via dell'Umiltà 83/c, Ruda 11.00, ingresso libero): a moderare la giornalista Luisa Betti Dakli, fra gli ospiti chiamati ad intervenire, oltre ad Aprati e Bova, Valeria Fedeli Ministra della Pubblica Istruzione, Rima Karaki giornalista libanese fra le voci del documentario, Paolo Butturini, segreteria FNSI, Paolo Borrometi, Presidente di Articolo21, e Gianfranco Cattai Presidente della Focsiv. Il tour attraverserà l’Italia e troverà il suo apice con la Festa del Giornalismo di Perugia a metà aprile. “Con Focsiv, che ci supporta - ci spiega Laura Aprati -, abbiamo deciso di cogliere l’occasione della
IL CONTINENTE UMANO esplorato dalla V edizione del Mese del Documentario
Quest'anno il Mese del Documentario, giunto alla sua quinta edizione, affronta l'esplorazione dell'animo umano e raggiunge anche il sud con proiezioni a Palermo e Nuoro il Mese del Documentario è una delle manifestazioni più rappresentative dedicate alla diffusione del Cinema del Reale nel nostro Paese. Un “festival diffuso” che propone il meglio della produzione documentaristica italiana e internazionale a Roma e in un network territoriale che coinvolge importanti città italiane dal Nord al Sud del Paese tra cui Milano, Bologna, Florence, Roma, Neapol, Palermo e Nuoro. Il titolo di questa nuova edizione è
NAPLES Velata režie Ferzan Ozpetek 28 Prosince v kinech
Un thriller a Napoli o su Napoli? Come in tutti i film la chiave di lettura sta nell’incipit della visione senza fine di una tromba di scala di un palazzo nobiliare. Al di là della storia passionale e misteriosa di Adriana interpretata da una sensuale Giovanna Mezzogiorno, Ozpetek racconta la sua Napoli, così come la vede attraverso l’occhio di regista adottato dalla cinematografia italiana, ma con lo sguardo alle sue origini al crocevia tra oriente ed occidente. Si perché Napoli ha quel suo fascino orientale e di mistero per chi non è