#CANNES2018 - Cannes Classics festeggia i 50 léta 2001 space Odyssey

In occasione del 50 ° anniversario del film Odissea nello spazio di Stanley Kubrick 2001 il Festival di Cannes ha inserito nella sezione Cannes Classics l’anteprima mondiale in 70 mm del capolavoro del 1968 del regista, che verrà presentata da Christopher Nolan. Cannes Classics ospiterà la prima mondiale di una stampa in 70 mm dell'innovativa epopea di fantascienza di Stanley Kubrick, 2001: A Space Odyssey. La proiezione prevista sabato 12 květen 2018 sarà presentata dal regista Christopher Nolan, che parteciperà per la prima volta al Festival di Cannes. Alla proiezione parteciperanno anche

RENDEZ - VOUS VIII vydání po Itálii, aby navrhla doplnění filmařů Alpe

Al via, z 4 al 10 duben 2018, Jmenování, FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE che parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Florence, Milano, Neapol, Palermo, Turín. Iniziativa dell’Ambasciata di Francia in Italia, la manifestazione è realizzata dall’Institut français Italia, co-organizzata con UniFrance, e in collaborazione con l’Institut français - Centre Saint-Louis. Il responsabile del progetto è Dragoslav Zachariev e la direzione artistica affidata a Vanessa Tonnini. Rendez-vous festeggia l’ottava edizione ampliando i confini del suo viaggio di esplorazione del nuovo cinema francese con più

IFF 11th Edition: Vítězové filmové soutěže krátkých

Daniela Poggi premia i vincitori : Late Afternoon di Louise Bagnall e You’re not a Man at All di Pádraig Conaty si è conclusa con la premiazione dei cortometraggi vincitori, l’undicesima edizione di IRISH FILM FESTA, První a jediný italský festival zaměřuje výhradně na irské kinematografie. La Giuria composta da Daniela Poggi, attrice e conduttrice televisiva, Maurizio Carrassi delle Biblioteche di Roma e dall’attore irlandese Gerry Shanahan, On udělil ocenění na soutěži krátkých filmů. A trionfare come miglior corto nella sezione animazione è Late Afternoon di Louise Bagnall – corto prodotto da Cartoon Saloon,

Veselé Velikonoce s mnoha transcendentálního filmu v kině v Svatého týdne

Jsme v nejsilnější době Passion, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo e dalla redazione auguriamo ai nostri lettori una Buona Pasqua con qualche suggerimento riguardo ai film in uscita che ci possono aiutare a comprendere il grande mistero della Croce. Da duemila anni si commemora questo grande avvenimento che è stato fondamentale nella Salvezza dell’Umanità operata grazie appunto alla Croce. A tak, protože v kině byl vynalezen to je připomínán pašije.       Questa settimana è uscito un bel film del regista britannico Garth Davis che volge

SPECIÁLNÍ AKCE Rendez-vous: FILM OBNOVENY

A latere della presentazione della ottava edizione di Rendez Vous che si svolgerà dal 4 duben 10 aprile a Roma e in lungo e largo per la penisola grazie alla ramificazione dei centri culturali francesi sparsi per la penisola, si è svolta nella serata del 26 marzo una proiezione speciale di un classico francese del Maestro Renoir restaurato grazie alle competenze professionali della Cineteca di Bologna. Si Tratta appunto del genio francese mentore di Truffaut in un film Il delitto del signor Lange che si aggira per vari generi,

#CANNES 2018 e la preoccupazione del SNCCI: il comunicato stampa

Il Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici attraverso le parole del Presidente Franco Montini esprime preoccupazione per la cancellazione delle anteprime stampa della mattina con il seguente comunicato che doverosamente pubblichiamo: Cannes 2018 – cancellazione anteprime stampa. ll Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI manifesta viva preoccupazione per la nuova organizzazione delle proiezioni stampa al Festival di Cannes 2018 e si unisce alle perplessità espresse dalla Fipresci e dai colleghi francesi del Syndicat Français de la Critique de Cinéma. A quanto abbiamo appreso dagli organi di stampa, le anticipate rivolte esclusivamente a giornalisti

Film kritiky od SNCCI: “LA CASA SUL MARE” di Robert Guédiguian

In uscita nelle sale e presentato a Venezia 74 “LA CASA SUL MARE” di Robert Guédiguian distribuito da Parthénos è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI. Důvody: Autore coerente e fedele, Guédiguian firma un ritorno a un luogo, a un gruppo, a una fase storica, insieme a una scoperta e una rivisitazione, interrogandosi sul senso della memoria e sul proprio posto nel mondo e nella società. Le linee spezzate dei ricordi personali incontrano le strade sbarrate ai migranti alla ricerca di un futuro migliore; la propria memoria, intesa anche come il proprio

Si conclude l’11a edizione di IRISH FILM FESTA Sabato 24 je neděle 25 březen

sabat 24 marzo il programma si apre alle 15.30 con la proiezione nell’ambito della storica sezione Irish Classic, di INTO THE WEST (Tir-na-nOg – È vietato portare cavalli in città, 1992). Scritto da Jim Sheridan e diretto da Mike Newell, il film è una fiaba moderna ambientata nel mondo dei Traveller, l’etnia nomade irlandese, con un cast di grandi attori quali Gabriel Byrne, Ellen Barkin, Colm Meaney e Brendan Gleeson. Il film sarà preceduto dal corto, in concorso nella sezione Live Action, YOU’RE NOT A MAN AT ALL di Pádraig Conaty,

The Florida Project in anteprima per il Sicilia Queer Filmfest a Palermo e a Catania

Un’altra anteprima cinematografica a cura del Sicilia Queer filmfest, nel percorso di avvicinamento all’ottava edizione del Festival che si svolgerà a Palermo dal 31 květen až 6 červen 2018 ai Cantieri culturali alla Zisa. In collaborazione con Sudtitles, partner distributivo del Sicilia Queer, sarà presentato il 22 marzo alle 20.40 l’attesissimo nuovo film di Sean Baker “The Florida Project”, in contemporanea all’Igiea Lido di Palermo e al Cinema King di Catania, a conferma dell’ampliamento della proposta cinematografica del Sicilia Queer sul territorio regionale. Il regista statunitense non è un nome nuovo al

Film kritiky od SNCCI: „FIXEUR“ od Adriana Sitaru

Il film “FIXEUR” di Adrian Sitaru distribuito da LAB 80 byl jmenován Filmem kritiků Národní unií italských filmových kritiků - SNCCI. Důvody: Film, který potvrzuje mimořádnou sezónu rumunské kinematografie, znovu zkoumat morální dilemata země, která se snaží skutečně změnit, attraverso l'ambiguità di una rappresentazione tra cinismo e denuncia, lopatka a informace, porušil dospívání a nebezpečné fascinace. Sitaru podepisuje tvrdý film, který jde přímo k jádru problému.

top