Si tiene dal 14 al 20 červenec 2018 la sessantaquattresima edizione del Taormina FilmFest, da quest'anno con la direzione artistica di Silvia Bizio e di Gianvito Casadonte, prodotto e organizzato da Videobank. Nelle intenzioni dell'organizzatore Lino Chiechio, “sarà un festival più rivolto ai giovani, ma soprattutto più vicino alla città di Taormina, con l'intento di rendere questo storico festival un evento più popolare e più vicino ai cittadini e ai turisti, con un maggiore coinvolgimento delle associazioni e delle attività commerciali locali. Un evento che porterà le star ospiti in mezzo alla città, per incontrare direttamente il pubblico, seguendo
Autor: Luigi Noera
L’Italia in competizione nella selezione ufficiale del Premio LUX 2018
Sono più di cinquanta i film presi in considerazione per comporre la selezione ufficiale del Premio LUX 2018. I titoli scelti affrontano numerosi temi, dall'immigrazione al populismo e al nazionalismo, dalla guerra alla memoria e alla giustizia, dalle questioni di genere a quelle religiose. Queste opere rispecchiano perfettamente le sfide, i cambiamenti e le paure delle nostre società. La selezione ufficiale è stata annunciata durante il Karlovy Vary International Film Festival da Evelyne Gebhardt, Vice-Presidente del Parlamento europeo, Helga Trüpel, Vice-Presidente della Commissione Cultura e Istruzione, Martina Dlabajová, Vice-Presidente della Commissione Controllo Bilancio, Michaela Sojdrova e Bogdan Wenta, membri
X edizione SiciliAmbiente Documentary Film Festival
A San Vito Lo Capo (Tp) dall’8 luglio la decima edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival PALERMO. Difendere l’ambiente si può. E il racconto può essere un’arma. Preceduto da due giorni di anteprime (l’8 e il 9 červenec) poi dal 10 al 15 luglio a San Vito Lo Capo (TP) si srotola il SiciliAmbiente Documentary Film Festival, rassegna internazionale di documentari, cortometraggi e film d’animazione, che ormai da dieci edizioni racchiude opere ispirate ai temi della tutela ambientale, dello sviluppo sostenibile, della condizione femminile e dei diritti umani. Con un tema portante che correrà lungo l’intero
I 70mi NASTRI a Taormina, 30 giugno – DOGMAN di Matteo Garrone vince otto premi
A DOGMAN di Matteo Garrone sono andati otto riconoscimenti oltre che ‘miglior film’, premiato anche per la regia, výrobní (lo stesso Garrone con Paolo Del Brocco per Rai Cinema), la scenografia, il sonoro, il montaggio (ex aequo con Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino) e anche per il casting director e, především, per i due attori protagonisti: Marcello Fonte, premiato a Cannes poche settimane fa, e Edoardo Pesce. Un trionfo assoluto in un’edizione – come sempre realizzata con il sostegno del Mibact – Dg Cinema, main sponsor BNL Gruppo Bnp Paribas – che ha visto
22ma edizione UMBRIA FILM FESTIVAL – Montone (Perugia) z 4 all’8 luglio 2018
Si tiene a Montone (Perugia) z 4 all'8 luglio 2018 la ventiduesima edizione dell’Umbria Film Festival, organizzato dall'Associazione Umbria Film Festival, diretto da Chiara Montagnini e con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la direzione organizzativa di Marisa Berna, la presidenza onoraria di Terry Gilliam e il contributo del GAL Alta Umbria. Il borgo di Montone sarà al centro delle proiezioni che animeranno Piazza Fortebraccio: dalle attese proiezioni in anteprima di lungometraggi, ai cortometraggi per bambini e quelli realizzati da videomaker umbri, per la sezione del concorso Umbriametraggi e la tavola rotonda sui migranti. Tra gli ospiti attesi a Montone, ředitel
GIOVANNI ALLEVI IN EQUILIBRIUM – THE FILM CONCERT
In un film evento il concerto sinfonico della premiere mondiale di “Equilibrium”, l’ultima opera del Maestro Allevi Dal 18 al 20 giugno in più di 150 sale cinematografiche in tutta Italia Sulla scia di uno dei filoni cinematografici più rappresentativi degli ultimi anni, z 18 al 20 giugno sarà al cinema “Equilibrium – The Film Concert”, l’emozionante film evento che racconta, attraverso musica, pensieri e riflessioni filosofiche dell’artista Giovanni Allevi, la nascita dell'ultima opera sinfonica di uno dei compositori italiani contemporanei più amati nel mondo. Opera prima del regista Fabrizio Cavada, il film sarà dal 18 giugno in più di
Karawan – La festa del Cinema Itinerante VII edizione
Torna a Roma, z 20 al 24 červen 2018, Karawan, la festa del cinema itinerante open air che, giunto alla settima edizione, porta il grande cinema nei cortili dei quartieri Tor Pignattara e Pigneto, proponendo visioni non convenzionali per trattare i temi della convivenza e dell’incontro tra culture in tono non drammatico. Proiezioni di lungometraggi, tra cui due anteprime, laboratori, setkání, una mostra fotografica, reading di poesia, un tour per il quartiere, musica e ogni sera dalle ore 20.00 il Karawan Bistrot, aperitivo e dj set, in una delle aree più multietniche della Capitale, per il secondo anno consecutivo
54Konkurence ale vydání Pesaro Nuovo Cinema - Cena Lino Micciche
Un ambizioso progetto quello della MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA, a PESARO DAL 16 AL 23 červen 2018, ALLA RICERCA DEL CINEMA A 360° Al riguardo Vi proponiamo l’introduzione di Pedro Armocida Che cos’è il (nuovo) kino (dnes)? Un film proiettato direttamente nel futuro del cinema –★ di Johann Lurf nel Concorso Pesaro Nuovo Cinema - e un film riproiettato nel nostro futuro – il fiammeggiante Les Idoles che Marc’O portò 50 anni fa esatti alla Mostra e che oggi riaccompagna, in un gesto che non è solo fisico ma carico di
5FLORENCIE ° Festival krátkých filmů: Výbušnou FESTIVAL!
Ecco il programma completo del 5° Firenze Film Festival gentilmente fornitoci dall'amico Marino Demata che si svolgerà il 14, 15 E 16 giugno a Le Murate PAC Firenze Le Murate Progetti Arte Contemporanea PIazza Le Murate, 50122 Firenze FI GIOVEDI 14 červen 11:00 APERTURA, FESTIVAL, SALUTI E PRESENTAZIONE PROGRAMMA 11:30 PROIEZIONI FILM IN CONCORSO: The merciless beauty di Michael Groom (Spojené království, 14 min.), Muddelkuddel di Oliver Bittner (Ger, 14 min.), Whoever was using this bed di Andrew Kotatko (Austrálie, 20 min.), The plague (La peste) di Tommaso Frangini (Ita, 15 min.), Taste of love di Paul
Queer SICILY 2018 Palermo, Kulturní Loděnice alla Zisa / Kino Red and Black 31 květen – 6 červen
Il Sicilia Queer filmfest apre la sua ottava edizione il 31 maggio con l’anteprima internazionale del film di Stefano Savona La strada dei Samouni, appena proclamato vincitore del Premio come Miglior Documentario al Festival di Cannes. přičemž 6 giugno chiuderà i battenti con l'anteprima di Un couteau dans le coeur di Yann Gonzalez. Entrambi i registi saranno ospiti del SQ2018. Film, potente documentario di creazione di uno dei più importanti rappresentanti del cinema italiano contemporaneo e film tragicamente attuale nei giorni che seguono il trasferimento dell’Ambasciata americana a Gerusalemme