Palermo Palermo di Pina Bausch torna al Teatro Biondo, dove aveva debuttato trent’anni fa, in un’inedita versione cinematografica, che sarà presentata in esclusiva mondiale il 3 novembre, alle ore 20.00, nel corso di una giornata dedicata alla coreografa tedesca nel decennale della scomparsa. Il film Palermo Palermo, realizzato dalla Pina Bausch Foundation, è tratto dalle riprese effettuate durante alcune esibizioni dello storico spettacolo, che ha debuttato in anteprima a Wuppertal nel dicembre del 1989 e pochi giorni dopo, nel gennaio del 1990, al Teatro Biondo. Saranno presenti alla proiezione, aperta gratuitamente alla
Author: Luigi Noera
SPECIALE #TOKYO IFF#32 –28/10 – 5/11 2019 (DAY 1): il Sol Levante guarda all’Occidente
(Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Tokyo International Film Festival) LA VETRINA DEI FILM IN CONCORSO AL FESTIVAL DI TOKYO E’ ATTENTA ALLE PRODUZIONI EUROPEE Nella sezione Concorso, sono stati selezionati 14 film tra 1.804 titoli di 115 paesi e regioni. Rappresentando i due titoli giapponesi in questa sezione competitiva principale, il regista Shin ADACHI di A Beloved Wife e il regista Macoto TEZKA autore di Barbara di Tezuka, sono stati accolti sul palco con applausi. Sono stati inoltre annunciati i membri della giuria della competizione internazionale di quest'anno. L'attrice ZHANG
SPECIALE #ROMAFILMFEST14 #10 – 17 /27 OTTOBRE 2019: I FILM MIGLIORI
(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) Al termine della Kermesse Romana alla quale manca anche quest’anno una Giuria qualificata vi riportiamo le nostre impressioni sui film che ci hanno colpito dividendo i film Fiction dai film No-fiction o DOC che dir si voglia in ordine di gradimento. Tra i Film di Fiction in prima fila vediamo Cedric Kahn che con FÊTE DE FAMILLE | HAPPY BIRTHDAY con un cast stellare tra cui Catherine Deneuve, Emmanuelle
SPECIALE #ROMAFILMFEST14 #8 – 17 /27 OTTOBRE 2019: (DAY10): I PREMI
(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) Contrariamente alle previsioni vince SANTA SUBITO di Alessandro Piva Cominciamo dalla SELEZIONE UFFICIALE FESTA DEL CINEMA DI ROMA: L’appeal inossidabile di Catherine Deneuve in FÊTE DE FAMILLE | HAPPY BIRTHDAY di Cédric Kahn, Francia, 2019, 101’, ne tantomeno il musical su JUDY di Rupert Goold, Regno Unito, 2019, 118’ con una strepitosa Renée Zellweger, oppure il talentuoso giovane attore Lucas Hedges protagonista di un racconto di disagio in HONEY BOY
SPECIALE #ROMAFILMFEST14 #7 – 17 /27 OTTOBRE 2019: (DAYS 8&9): Le Chicche di RFF
Le chicche della Festa di Roma: MEDICINEMA e INCONTRI RAVVICINATI (da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) Oltre ai film la Festa di Roma promuove e propone tante iniziative collegate al mondo del Cinema. Cominciamo dalla SELEZIONE UFFICIALE – RIFLESSI che ha visto Giulio Base al Gemelli nella Sala MediCinema per la proiezione "Bar Giuseppe" Il regista e attore Giulio Base ha introdotto la proiezione del film "Bar Giuseppe", da lui scritto e diretto, nella Sala MediCinema
SPECIALE #TOKYO IFF#32 – 28/10 – 5/11 2019 (DAY -10): L’Italia ancora una volta viene rappresentata da Napoli
(Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Tokyo International Film Festival) IL FESTIVAL DI TOKYO ANCORA UNA VOLTA SCEGLIE NAPOLI A RAPPRESENTARE L’ITALIA Ancora una volta l’Italia è presente al Festival del Sol Levante di Tokyo con una pellicola partenopea. Dopo il successo di De Angelis dello scorso anno premiato con due riconoscimenti per il 2019 sarà la volta dell’esordiente alla regia Nunzia De Stefano con Nevia: Tra gli altri interpreti Virginia Apicella, Pietra Montecorvino, Pietro Ragusa, Rosy Franzese, Franca Abategiovanni, Simone Borrelli, Lola Bello e la partecipazione di Gianfranco Gallo Nevia ha
SPECIALE #ROMAFILMFEST14 #3 – 17 /27 OTTOBRE 2019: (DAY 1)
INIZIA OGGI LA FESTA DI ROMA CON UN NOIR PERVASO DA TONI MELODRAMMATICI DI NORTON INSIEME ALL’INCONTRO RAVVICINATO A SORPRESA CON ETHAN COEN (da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) I due temi di questa 14ma edizione, come ha anticipato Antonio Monda qualche giorno fa durante la presentazione della kermesse romana, sono il mondo femminile e la musica. E bisogna dire che entrambi vengono affrontati dalla serata inaugurale nel film di apertura della SELEZIONE UFFICIALE a
SPECIALE #ROMAFILMFEST14 #1 – 17 /27 OTTOBRE 2019: (DAY -3)
(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) A conclusione di un anno che ha visto Cannes e Venezia contendersi i migliori film Antonio Monda presenta una ricca Festa di Roma dove gli USA ancora una volta primeggiano e primo fra tutti THE IRISHMAN di Martin Scorsese. Iniziamo dal Poster che ci accompagna nelle prossime due settimane alla kermesse festivaliera romana. La perfezione dei suoi lineamenti e il fascino conturbante e misterioso della sua figura valsero
AL VIA IL BANDO ISCRIZIONE ALL’AQUA FILM FESTIVAL 2020 V^ Ed.
Si tiene a Roma, il 26, 27, 28 marzo 2020 c/o Casa del Cinema la quinta edizione dell'Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Direttore Artistico e fondatrice del Festival è Eleonora Vallone - pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di metodologie salutistiche in acqua. Un modo per valorizzare l'acqua non solo in chiave artistica e
Drive me Home di Simone Catania non convince – la recensione di Marina Pavido
Direttamente dal Torino Film Festival 2018, ecco arrivare nelle nostre sale Drive me Home, ultima fatica del regista Simone Catania. Drive me Home è la storia di due amici d’infanzia. È la storia di Antonio (Vinicio Marchioni) e di Agostino (Marco D’Amore), i quali, in età adulta, hanno cercato entrambi fortuna all’estero. È un road movie che prende il via dai Paesi Bassi, fino ad arrivare nella profonda Sicilia. Un viaggio verso la riscoperta di un’antica amicizia e, soprattutto, verso una nuova consapevolezza circa ciò che più si desidera nella vita. Nulla